Miglioramento delle funzioni regionali di pianificazione

 Ente supportato  Regione Siciliana - Assessorato energia e servizi di pubblica utilità

 Settore  Rifiuti

 Attivazione supporto  10 ottobre 2018

 

Con Delibera 3 ottobre 2018, n. 360, la Giunta Regionale della Regione Siciliana ha espresso apprezzamento nei confronti di un intervento di supporto mirato al rafforzamento delle capacità amministrative del personale regionale in materia di servizi pubblici locali. Con particolare riferimento al settore dei rifiuti, l'Assessorato dell'energia e dei servizi di pubblica utilità ha evidenziato uno specifico fabbisogno di competenze e conoscenze in materia di pianificazione dei rifiuti, dovendo avviare l'aggiornamento dei piani regionali di settore. In particolare, gli uffici regionali lamentavano un gap informativo relativo al contesto giuridico, organizzativo e gestionale di riferimento per il Piano Regionale di Gestione Rifiuti e per il Piano di Gestione dei Rifiuti Speciali.

Al fine di supportare il processo di redazione del Piano Regionale di Gestione Rifiuti, è stato predisposto un documento di analisi contenente informazioni e dati relativi ai seguenti temi:

  • quadro normativo comunitario e nazionale;
  • assetti organizzativo-istituzionali del servizio rifiuti e distribuzione delle competenze ai vari livelli amministrativi;
  • sistema tariffario del servizio di igiene urbana;
  • costi del servizio di gestione dei rifiuti;
  • tempistiche per il rilascio delle autorizzazioni ambientali.

L'Assessorato regionale ha, quindi, recepito tali informazioni e, con nota del 17 dicembre 2018 ha trasmesso alla Giunta Regionale la proposta di PRGR, approvata dall'esecutivo regionale con Delibera n. 526 del 20 dicembre 2018.

Analoga attività di supporto è stata svolta anche in riferimento al processo di redazione del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Speciali. Il gruppo di lavoro ha realizzato un documento di analisi che, per ciascuna tipologia di rifiuto speciale, sintetizza:

  • inquadramento normativo;
  • indirizzi per la gestione;
  • scenari di pianificazione.

<<< Torna alla pagina principale

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy