Accelerazione dei processi di pianificazione d'ambito

 Ente supportato  Regione Siciliana - Commissario ad acta Assemblea Territoriale Idrica di Trapani 
   
 Settore  Idrico
   
 Attivazione supporto  10 ottobre 2018

 

Con Delibera 3 ottobre 2018, n. 360, la Giunta della Regione Siciliana si è espressa favorevolmente nei confronti di un intervento di supporto mirato al rafforzamento delle capacità amministrative del personale regionale in materia di servizi pubblici locali, da condurre nel contesto di ReOPEN SPL.

L'Amministrazione Regionale ha, tra l'altro, manifestato l'esigenza di accelerare i processi di riordino del servizio idrico integrato e pervenire alla piena funzionalità delle Assemblee Territoriali Idriche (enti di governo degli ATO siciliani), con particolare riferimento alle funzioni di pianificazione.

In considerazione dei ritardi nell'avvio dei processi di redazione/aggiornamento del piano d'ambito, con DPGR del 6 dicembre 2018, n. 629, è stato nominato un Commissario ad acta presso l'ATI Trapani, con il compito di provvedere alla redazione e/o aggiornamento del Piano d'Ambito entro il termine di dodici mesi.

In seguito alle interlocuzioni condotte con l'Assessorato regionale per l'energia e i servizi di pubblica utilità e con il Commissario ad acta, il supporto inquadrato nel progetto ReOPEN SPL ha condotto all'attivazione della Centrale di Committenza di Invitalia: il 29 ottobre 2020 è stato pubblicato l'avviso per la manifestazione di interesse per l'affidamento dei servizi di aggiornamento del Piano d'Ambito dell'Assemblea Territoriale Idrica dell'ATO di Trapani.

Al fine di massimizzare gli effetti dell'azione di capacity building, le attività di supporto hanno coinvolto direttamente il personale dell'ATI, all'interno del quale è stato, tra l'altro, individuato il Responsabile Unico del Procedimento di cui sopra.

La gara è stata aggiudicata a gennaio 2021. Il 31 dicembre 2021 l'Assemblea Territoriale Idrica di Trapani ha approvato il nuovo Piano d'Ambito. 

L'attività di supporto sta, pertanto, proseguendo, con l'obiettivo di accompagnare l'ATI alla individuazione del gestore unico del servizio idrico integrato per l'intero ambito territoriale ottimale.

<<< Torna alla pagina principale

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy