Ente supportato | Comunità d'ambito dell'ATO provinciale di Vibo Valentia |
Settore | Rifiuti |
Attivazione supporto | 5 dicembre 2019 |
La Comunità d'ambito è l’ente di governo dell’ATO provinciale di Vibo Valentia al quale, ai sensi di legge, compete l’organizzazione del servizio rifiuti. È un soggetto rappresentativo dei comuni dell’ATO e il capofila dell’aggregazione è il Comune capoluogo presso il quale è incardinato l'Ufficio Comune d'ambito.
A seguito di interlocuzioni condotte con gli uffici comunali a valle della richiesta di supporto da questi avanzata, l'azione di capacity building si è concentrata sulle criticità legate alla progettazione e realizzazione di un eco-distretto a servizio del territorio dell'ATO. L'opera è finanziata dalla Regione Calabria e inserita nel Piano Regionale di Gestione Rifiuti.
A tali fini, è stato avviato un intervento di supporto on-the-job per la conduzione delle attività istruttorie funzionali al completamento delle procedure di affidamento dei servizi di progettazione e dei lavori di realizzazione dell'eco-distretto. Tali procedure potranno avvalersi, nel contesto del Progetto ReOPEN SPL, dei servizi di Centrale di Committenza offerti da Invitalia. A tal fine, il gruppo di lavoro attivato con l'Ufficio Comune dell'ATO Vibo Valentia, ha completato la predisposizione del Documento di Programmazione dell'Intervento che è stato approvato dall'Assemblea dei Sindaci dell'ATO il 13 aprile 2021.
Nella stessa occasione, l'Assemblea ha deliberato di inserire nell'azione di supporto svolta da ReOPEN SPL anche le procedure per l'affidamento dei servizi di trattamento della frazione organica e dei rifiuti indifferenziati, nelle more del completamento delle infrastrutture programmate. È stato, pertanto, avviato l'iter di attivazione della Centrale di Committenza di Invitalia e, il 12 novembre 2021, sulla piattaforma Invitalia Gare Telematiche è stata pubblicata la gara per l'affidamento dei servizi tecnici, servizi e lavori per l'intervento di realizzazione di una piattaforma di recupero spinto MPS dai RUR, valorizzazione RD secca, compostaggio anaerobico della RD bio con produzione di biometano e discarica a servizio della piattaforma per la selezione e il trattamento dei rifiuti urbani" da realizzarsi nell'ATO di Vibo Valentia.
Con l'entrata in vigore della L.R. n. 10/2022 è stato modificato l'assetto organizzativo del servizio rifiuti in Calabria, con l'istituzione dell'Autorità Rifiuti e Risorse Idriche Calabria che subentra alle Comunità d'Ambito quale ente di governo dell'ATO unico regionale. Tale evento ha comportato un riesame dell'assetto impiantistico, con conseguente sospensione delle attività per la realizzazione dell'eco-distretto dell'ex ATO Vibo Valentia.