Monitor-Rifiuti 2020: on line i nuovi report regionali
Pubblicati i nuovi report che sintetizzano lo stato degli assetti organizzativi e gestionali del servizio rifiuti in tutte le Regioni italiane e nelle Province autonome di Trento e Bolzano.
Pubblicati i nuovi report che sintetizzano lo stato degli assetti organizzativi e gestionali del servizio rifiuti in tutte le Regioni italiane e nelle Province autonome di Trento e Bolzano.
Con le 8 regioni settentrionali si completa il dossier sugli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato composto da 21 report dedicati a ciascuna regione italiana e alle province autonome di Trento e Bolzano.
On line i primi 4 report regionali dedicati al Centro Italia: sintetizzano lo stato degli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato nel Lazio, nella Marche, in Toscana e in Umbria.
Pubblicati i report che sintetizzano lo stato degli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato nelle 8 regioni meridionali e insulari.
Istituito a luglio, servirà a garantire il confronto continuativo con Regioni ed Autonomie locali. Componenti, oltre all’Authority: la Conferenza Regioni e Province autonome, ANCI e UPI.
Il MATTM traccia un primo bilancio della piattaforma MonitorPiani che copre al momento il 50% dei PRGR in vigore. Un instant report di ReOPEN SPL fa il punto sulla situazione complessiva.
On line anche i report dedicati alla macro-area Nord-Est: Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e province autonome di Trento e di Bolzano. Prossimo passo: il rapporto nazionale
Un documento di osservazioni in risposta alla consultazione pubblica indetta dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti con Delibera n. 143/2018 e la posizione delle Regioni sulla Relazione annuale che sarà presentata al Parlamento dall’Osservatorio nazionale per le politiche sul TPL
Sottoscritto a Palazzo d’Orleans un accordo per l’istituzione del bacino interregionale attraverso cui realizzare la continuità territoriale nello Stretto di Messina
Dopo i rapporti sulle regioni del Sud e Isole, ecco i dossier dedicati agli assetti organizzativi e gestionali nelle regioni del Centro Italia: Lazio, Marche, Umbria e Toscana
Prime audizioni del 2019 sulle proposte di legge all’esame della Commissione Ambiente: le posizioni di ARERA, Movimenti per l’Acqua Pubblica, Piccoli Comuni e Conferenza delle Regioni
La Giunta Regionale ha espresso apprezzamento alla proposta dell’Assessorato. Prosegue, quindi, il processo di VAS
Sancita l’intesa per la ripartizione dell’ultimo 20% del fondo nazionale per l’anno in corso.
Il documento, approvato a inizio novembre 2018, è ora disponibile online
Il meccanismo premia i Consorzi industriali e ha consentito di arrivare al 62,78% di raccolta differenziata
Le Regioni rispondono alla consultazione pubblica indetta da ART sullo schema di atto di regolazione per l’efficienza dei servizi di trasporto regionali.