PNRR M2C4 I 4.2 - Aperta la seconda finestra temporale di accesso alla Piattaforma "Gestione Misure"
Il MIMS ha dato avvio alla seconda finestra temporale di finanziamento prevista dall'Avviso PNRR M2C4 I 4.2 pubblicato il 9 marzo 2022.
Il MIMS ha dato avvio alla seconda finestra temporale di finanziamento prevista dall'Avviso PNRR M2C4 I 4.2 pubblicato il 9 marzo 2022.
Il MIMS ha approvato la graduatoria definitiva delle proposte di finanziamento relative alla prima finestra temporale prevista dall'Avviso PNRR M2C4 I 4.2 pubblicato il 9 marzo 2022.
All’evento di ANCI, si è parlato anche di ReOPEN SPL tra gli strumenti utilizzati dagli enti territoriali per rafforzare le competenze in materia di investimenti pubblici e garantire così l’attuazione del PNRR.
Il 31 maggio si è chiusa la presentazione delle proposte per interventi sulle reti idriche per la prima finestra temporale. Le proposte pervenute ammontano a circa 2,1 miliardi di euro, superando di gran lunga i 630 milioni messi a bando. 28 delle 119 richieste provengono dal Mezzogiorno, per un ammontare pari a circa un terzo del totale dei contributi richiesti, che sarebbe sufficiente a esaurire l’intero importo del finanziamento.
Disponibile la registrazione del webinar di presentazione della Piattaforma Gestione Misure attraverso cui gli Enti d'Ambito dei servizi idrici possono candidarsi ai finanziamenti previsti dalla Misura M2C4 del PNRR, Investimento 4.2, "Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti"
In occasione dell'apertura della prima "finestra temporale" per presentare proposte, il MIMS, in collaborazione con Invitalia, presenta "Gestione misure", la piattaforma online attraverso la quale gli Enti d'Ambito del servizio idrico integrato possono concorrere ai finanziamenti previsti dalla misura M2C4 del PNRR.
Disponibile la registrazione del webinar "PNRR per le reti idriche. Presentazione dell'Avviso M2C4 Investimento 4.2 "Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti"
Il MIMS chiama a raccolta soggetti interessati e portatori di interessi per chiarire ogni dettaglio sull'Avviso che ha attivato risorse PNRR per 900 milioni di euro in favore degli Enti di governo degli ATO del servizio idrico integrato.
Attivati 900 milioni in favore degli Enti d’ambito. Obiettivo: 25.000 km di nuove reti per la distribuzione dell'acqua potabile. Finestre per le candidature: dal 19 aprile al 19 maggio e dal 1° settembre al 31 ottobre.
In occasione dell'Avvio della Fase 2 prevista dagli Avvisi, il Ministero della Transizione Ecologica organizza due webinar per spiegare ai Soggetti Destinatari le modalità di accesso e utilizzo della piattaforma per la presentazione delle Proposte a valere sugli Investimenti 1.1 e 1.2 della Missione M2C1 del PNRR. Appuntamento il 14 dicembre per EGATO e Comuni (Investimento 1.1) e il 15 dicembre per le Imprese (Investimento 1.2). Sempre alle ore 10:30. A margine delle "demo" si svolgerà una sessione di "Question & Answers".
Attivati, attraverso il PNRR, 313 milioni per gli Enti d'Ambito delle Regioni del Sud che abbiano affidato il servizio a soggetti legittimati ai sensi dell'art.172 del Dlgs.152/2006. Le opere dovranno essere completate entro il 31 dicembre 2023.
Con due Decreti pubblicati lo scorso 29 settembre, il Ministro della Transizione Ecologica ha avviato l'iter per l'utilizzo dei fondi PNRR destinati al settore dei rifiuti. Uno, in particolare, definisce i criteri per la selezione dei progetti di nuovi impianti o ammodernamento di impianti esistenti che gli Enti di Governo degli ATO potranno presentare in risposta agli avvisi pubblici che saranno pubblicato entro due settimane.