• Home
  • I Servizi Pubblici Locali
    • Organizzazione SPL e ATO
    • Disciplina degli affidamenti
    • SPL e L. 56/2014
    • Gestione rifiuti urbani
    • Servizio Idrico Integrato
    • Trasporto pubblico locale
  • ReOPEN SPL
    • Background di ReOPEN SPL
    • Il sistema istituzionale di riferimento
    • Supporto Regioni ed Enti Locali
  • Banche Dati
    • SPL Lex
    • Monitor SPL
  • News
✕ MENU

ReOPEN SPL

Acqua - Rifiuti - Trasporti

  • I Servizi Pubblici Locali
  • ReOPEN SPL
  • Banche Dati

News

Vedi tutte le news
    • Normativa
    • SPL
    • Affidamenti
    • Partecipate pubbliche
    • Pianificazione
    16 gennaio 2023

    Servizi pubblici locali: è in vigore il decreto di riordino

    Spunti di novità e di conferma della disciplina vigente: sovrapponibilità con il passato rispetto alla disciplina generale dei principi, definizioni, presupposti dei servizi pubblici e un’innovazione (o meglio una positivizzazione di prassi e orientamenti giurisprudenziali) in quella dell’affidamento, regolazione, e competenza.

    • Normativa
    • Affidamenti
    • Acqua
    11 ottobre 2022

    Governance dei servizi idrici: EGATO e Regioni potranno avvalersi di Invitalia

    Un Decreto del Ministro della Transizione Ecologica ha individuato in Invitalia il soggetto che potrà affiancare gli enti d'ambito per l'affidamento del servizio idrico integrato o, in caso di loro inerzia, i presidenti delle Regioni per l'esercizio dei poteri sostitutivi. Obiettivo finale: dare stabilità alla governance del servizio per garantire efficacia al PNRR.

    • Normativa
    • SPL
    • Affidamenti
    • Partecipate pubbliche
    • Pianificazione
    12 agosto 2022

    Approvata la Legge annuale per il mercato e la concorrenza, novità in materia di SPL

    In data 12 agosto 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 5 agosto 2022 n. 118, sul mercato e la concorrenza. La legge contiene diverse novità sulla gestione dei servizi pubblici locali e dei beni pubblici. Norme specifiche riguardano il trasporto pubblico e i rifiuti.

    • Normativa
    • Affidamenti
    • Acqua
    10 agosto 2022

    Gestione Transitoria del SII da parte del Governo Centrale per le gestioni non conformi al Testo Unico Ambientale

    Il DL 115/2022 c.d. decreto Aiuti-bis, varato dal Governo il 9 agosto 2022, prevede una norma speciale per il rafforzamento della governance della gestione del servizio idrico integrato (SII). In questo modo, si riconosce la necessità di intervenire per la risoluzione delle inadempienze che impediscono, ad alcune Regioni, di poter accedere alle risorse stanziate dal PNRR per il servizio idrico integrato.

    • SPL
    • Normativa
    26 marzo 2021

    Legge annuale sulla concorrenza: le proposte di AGCM al Presidente Draghi

    Rispondendo all’appello del Presidente del Consiglio, l’Antitrust avanza una serie di proposte. Alcune di queste riguardano i SPL. In una nota abbiamo sintetizzato gli estratti riguardanti i settori di pertinenza del Progetto ReOPEN SPL

    • ReOPEN SPL
    • Economia circolare
    • Normativa
    • Rifiuti
    21 gennaio 2021

    Recepimento del "pacchetto UE sull'economia circolare": cosa è cambiato nella normativa italiana di settore?

    Una nota di lettura di ReOPEN SPL propone una sintesi delle principali novità introdotte nell'ordinamento italiano in materia di rifiuti dal recepimento delle quattro direttive UE. Particolare attenzione al Codice dell'Ambiente del quale viene proposto il confronto del testo vigente prima e dopo l'introduzione delle nuove norme.

    • ARERA
    • Regolazione
    • Rifiuti
    • Normativa
    27 maggio 2020

    Recepimento pacchetto "economia circolare": il resoconto dell'audizione di ARERA in Senato

    L'Autorità ha depositato una memoria nella quale propone, tra l'altro, integrazioni allo schema di decreto per il recepimento direttiva (UE) 2018/851, in materia di rifiuti, e della direttiva (UE) 2018/852, in materia di imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Fra i temi approfonditi: sistema tariffario, tributo per il conferimento in discarica, funzioni dello Stato, operatività degli Enti d'ATO.

    • ARERA
    • Affidamenti
    • Normativa
    18 marzo 2019

    ARERA segnala a Governo e Parlamento la necessità di modificare l’art. 177 del Codice Appalti

    Con propria segnalazione, l’Autorità evidenzia i potenziali effetti negativi relativi all’obbligo di esternalizzazione delle attività in concessione, previsto dall’articolo 177 del Codice dei Contratti Pubblici. L’attuale formulazione comporterebbe rischi in termini di discontinuità e scarsa qualità del servizio reso, con un possibile aumento dei costi, che si riverserebbero sulle tariffe praticate agli utenti.

    • Acqua
    • Normativa
    • Regioni
    28 gennaio 2019

    Proposte di legge sull’acqua: le osservazioni delle Regioni

    Approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome un documento di osservazioni sui DDL “Daga” e “Braga”
    • Acqua
    • Normativa
    • Regioni
    • ARERA
    14 gennaio 2019

    DDL “acqua pubblica”: riprese le audizioni in Commissione Ambiente

    Prime audizioni del 2019 sulle proposte di legge all’esame della Commissione Ambiente: le posizioni di ARERA, Movimenti per l’Acqua Pubblica, Piccoli Comuni e Conferenza delle Regioni

    • Normativa
    • Trasporti
    21 dicembre 2018

    Trasporto pubblico locale. Novità dal Decreto Fiscale

    Prorogata al 2021 la riduzione delle spettanze regionali in caso di affidamento del servizio con forme diverse dalla gara ad evidenza pubblica. Il disincentivo è, di fatto, annullato per chi affida entro il 2021
    • Normativa
    • Rifiuti
    21 dicembre 2018

    Impianti di stoccaggio rifiuti. Novità dal Decreto Sicurezza

    Il succedersi di roghi all’interno degli impianti ha indotto il legislatore ad inserire in fase di conversione del Decreto l’obbligo di predisposizione di appositi piani di emergenza

ReOPEN SPL

ReOPEN SPL
  • Contatti

Collegamenti

  • Agenzia per la Coesione Territoriale
  • PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020
  • Invitalia
  • Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
  • Note legali
  • Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy