• Home
  • I Servizi Pubblici Locali
    • Organizzazione SPL e ATO
    • Disciplina degli affidamenti
    • SPL e gestione integrata
    • Gestione rifiuti urbani
    • Servizio Idrico Integrato
    • Trasporto pubblico locale
  • ReOPEN SPL
    • Background di ReOPEN SPL
    • Il sistema istituzionale di riferimento
    • Supporto Regioni ed Enti Locali
  • Banche Dati
    • SPL Lex
    • Monitor SPL
  • News
✕ MENU

ReOPEN SPL

Acqua - Rifiuti - Trasporti

  • I Servizi Pubblici Locali
  • ReOPEN SPL
  • Banche Dati

News

Vedi tutte le news
    • Investimenti
    • Acqua
    19 settembre 2022

    Il MIMS pubblica le linee Guida operative per la valutazione delle opere pubbliche nel settore idrico

    Con le linee guida il MIMS, competente in termini di pianificazione, monitoraggio della realizzazione e controllo sugli investimenti relativi a infrastrutture idriche, fornisce strumenti, metodologie e procedure specifici per la valutazione degli stessi.

    • Investimenti
    • PNRR
    • Eventi
    • Enti locali
    30 giugno 2022

    #MissioneItalia 2022, anche Invitalia a supporto dei Comuni per attuare gli investimenti previsti dal PNRR

    All’evento di ANCI, si è parlato anche di ReOPEN SPL tra gli strumenti utilizzati dagli enti territoriali per rafforzare le competenze in materia di investimenti pubblici e garantire così l’attuazione del PNRR.

    • Acqua
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • PNRR
    10 novembre 2021

    Efficienza delle reti idriche di distribuzione. Un bando del MIMS per ridurre il divario territoriale.

    Attivati, attraverso il PNRR, 313 milioni per gli Enti d'Ambito delle Regioni del Sud che abbiano affidato il servizio a soggetti legittimati ai sensi dell'art.172 del Dlgs.152/2006. Le opere dovranno essere completate entro il 31 dicembre 2023.

    • Investimenti
    • Rifiuti
    • Economia circolare
    • PNRR
    01 ottobre 2021

    ATO rifiuti: in arrivo 1,5 miliardi per gli impianti e per il potenziamento della raccolta differenziata

    Con due Decreti pubblicati lo scorso 29 settembre, il Ministro della Transizione Ecologica ha avviato l'iter per l'utilizzo dei fondi PNRR destinati al settore dei rifiuti. Uno, in particolare, definisce i criteri per la selezione dei progetti di nuovi impianti o ammodernamento di impianti esistenti che gli Enti di Governo degli ATO potranno presentare in risposta agli avvisi pubblici che saranno pubblicato entro due settimane.

    • ReOPEN SPL
    • Acqua
    • Investimenti
    07 luglio 2021

    La (ri)forma dell'Acqua: on line la registrazione del webinar

    Disponibile sui canali di Forum PA il webinar dedicato agli strumenti del PON Governance in favore degli investimenti previsti dal PNRR per il settore idrico. L'incontro è stato trasmesso il 25 giugno nel corso rubrica "Una PA più forte per contribuire alla ripresa". Si è parlato di ReOPEN SPL, ma anche del Sistema di qualificazione progettisti e dell'albo fornitori realizzati per il Commissario Unico per la depurazione.

    • Trasporti
    • Pubblicazioni
    • Investimenti
    • Emergenza COVID-19
    09 luglio 2020

    Il trasporto pubblico locale tra performance e sfide future

    Presentata la quarta edizione del Rapporto “Le performance delle imprese di trasporto pubblico locale. Dal miglioramento dei risultati gestionali alle sfide del future”, redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo e dall'Ufficio Studi di ASSTRA

    • Acqua
    • Trasporti
    • Pianificazione
    • Investimenti
    30 aprile 2019

    Il Governo adotta il Piano nazionale invasi e il Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile

    Sottoscritti a Palazzo Chigi il 18 aprile scorso due importanti DPCM, entrambi su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Disponibili gli estratti della normativa di riferimento e una sintesi grafica del processo di costruzione e realizzazione del Piano interventi per il settore idrico 

    • Trasporti
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    12 febbraio 2019

    Trasporto Pubblico Locale: avviata la ripartizione dell’80% del Fondo nazionale tra le Regioni a statuto ordinario

    Ripartiti in totale quasi 4 miliardi di euro, inclusi circa 300 milioni precedentemente scorporati e accantonati  nell’ambito delle clausole di salvaguardia previste dall’ultima legge di bilancio
    • Acqua
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Pianificazione
    07 febbraio 2019

    Interventi nel settore idrico: l’attuazione del Piano nazionale si muove nel segno della collaborazione inter-istituzionale

     Avviato il Tavolo tecnico-politico sul Piano nazionale istituito dalla Legge di Bilancio 2018. Partecipano MIT (promotore), Regioni, UPI e ANCI 

    • Acqua
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    25 gennaio 2019

    Fondo di garanzia per il potenziamento delle infrastrutture idriche: ok della Conferenza Unificata

    Sancita l'intesa sul decreto attuativo. Il Fondo può rappresentare un’ulteriore facilitazione per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano nazionale di interventi nel settore idrico

    • Acqua
    • Regolazione
    • Investimenti
    • ARERA
    15 novembre 2018

    Controllo della realizzazione degli investimenti nel settore idrico: gli orientamenti di ARERA

    L’Autorità ha posto in consultazione un documento sul quale i soggetti interessati possono far pervenire proprie osservazioni entro il 15 dicembre.

    • Acqua
    • Regolazione
    • Investimenti
    • ARERA
    31 ottobre 2018

    Infrastrutture idriche. Aggiornato l’elenco degli interventi “necessari e urgenti”

    Con Relazione del 23 ottobre 2018, ARERA ha provveduto ad aggiornare e integrare l’elenco degli interventi della sezione «acquedotti» del Piano nazionale interventi nel settore idrico.

ReOPEN SPL

ReOPEN SPL
  • Contatti

Collegamenti

  • Agenzia per la Coesione Territoriale
  • PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020
  • Invitalia
  • Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
  • Note legali
  • Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy