• Home
  • I Servizi Pubblici Locali
    • Organizzazione SPL e ATO
    • Disciplina degli affidamenti
    • SPL e gestione integrata
    • Gestione rifiuti urbani
    • Servizio Idrico Integrato
    • Trasporto pubblico locale
  • ReOPEN SPL
    • Background di ReOPEN SPL
    • Il sistema istituzionale di riferimento
    • Supporto Regioni ed Enti Locali
  • Banche Dati
    • SPL Lex
    • Monitor SPL
  • News
✕ MENU

ReOPEN SPL

Acqua - Rifiuti - Trasporti

  • I Servizi Pubblici Locali
  • ReOPEN SPL
  • Banche Dati

News

Vedi tutte le news
    • Acqua
    • ARERA
    • Affidamenti
    • Enti locali
    08 febbraio 2023

    ARERA: pubblicata la XVI Relazione di monitoraggio sul Servizio Idrico Integrato

    Prevista dalle disposizioni del Testo Unico Ambientale, la Relazione descrive lo stato della governance del servizio idrico e ne evidenzia le principali criticità. ARERA pone l’accento sulla necessità di portare a compimento l’affidamento del servizio idrico integrato al gestore unico d’ambito, richiamando la possibilità per EGATO e Regioni di avvalersi del supporto di INVITALIA.

    • SPL
    • Acqua
    • Rifiuti
    • Trasporti
    • Pubblicazioni
    02 dicembre 2022

    Riordino della disciplina SPL: acquisiti i pareri di ARERA e in sede di Conferenza

    Sia la Conferenza Unificata sia l’ARERA hanno espresso un complessivo parere favorevole allo schema di decreto di riordino sui servizi pubblici locali di rilevanza economica. Nelle sue osservazioni l’Autorità ha presentato alcune proposte al fine di razionalizzare il modello di governance per la gestione integrata dei rifiuti.

    • Normativa
    • Affidamenti
    • Acqua
    11 ottobre 2022

    Governance dei servizi idrici: EGATO e Regioni potranno avvalersi di Invitalia

    Un Decreto del Ministro della Transizione Ecologica ha individuato in Invitalia il soggetto che potrà affiancare gli enti d'ambito per l'affidamento del servizio idrico integrato o, in caso di loro inerzia, i presidenti delle Regioni per l'esercizio dei poteri sostitutivi. Obiettivo finale: dare stabilità alla governance del servizio per garantire efficacia al PNRR.

    • Investimenti
    • Acqua
    19 settembre 2022

    Il MIMS pubblica le linee Guida operative per la valutazione delle opere pubbliche nel settore idrico

    Con le linee guida il MIMS, competente in termini di pianificazione, monitoraggio della realizzazione e controllo sugli investimenti relativi a infrastrutture idriche, fornisce strumenti, metodologie e procedure specifici per la valutazione degli stessi.

    • Acqua
    • PNRR
    • Finanziamenti
    01 settembre 2022

    PNRR M2C4 I 4.2 - Aperta la seconda finestra temporale di accesso alla Piattaforma "Gestione Misure"

    Il MIMS ha dato avvio alla seconda finestra temporale di finanziamento prevista dall'Avviso PNRR M2C4 I 4.2 pubblicato il 9 marzo 2022.

    • Acqua
    • PNRR
    • Finanziamenti
    24 agosto 2022

    PNRR: Mims assegna 607 mln per ridurre le perdite di acqua potabile.

    Il MIMS ha approvato la graduatoria definitiva delle proposte di finanziamento relative alla prima finestra temporale prevista dall'Avviso PNRR M2C4 I 4.2 pubblicato il 9 marzo 2022.

    • Normativa
    • Affidamenti
    • Acqua
    10 agosto 2022

    Gestione Transitoria del SII da parte del Governo Centrale per le gestioni non conformi al Testo Unico Ambientale

    Il DL 115/2022 c.d. decreto Aiuti-bis, varato dal Governo il 9 agosto 2022, prevede una norma speciale per il rafforzamento della governance della gestione del servizio idrico integrato (SII). In questo modo, si riconosce la necessità di intervenire per la risoluzione delle inadempienze che impediscono, ad alcune Regioni, di poter accedere alle risorse stanziate dal PNRR per il servizio idrico integrato.

    • Acqua
    • ARERA
    • Affidamenti
    • Enti locali
    19 luglio 2022

    ARERA: pubblicata la XV Relazione di monitoraggio sul Servizio Idrico Integrato

    Prevista dalle disposizioni del Testo Unico Ambientale, la Relazione descrive lo stato della governance del servizio idrico e ne evidenzia le principali criticità. ARERA pone l’accento sulla necessità di completare i processi per la piena operatività degli Enti di governo d’Ambito e per l’affidamento del servizio integrato, soprattutto alla luce dell’opportunità di fare ricorso ai fondi PNRR.

    • Acqua
    • PNRR
    • Finanziamenti
    20 giugno 2022

    PNRR per le reti idriche: ricevute richieste di investimento per oltre 2 miliardi di euro. Avviata l'istruttoria delle proposte.

    Il 31 maggio si è chiusa la presentazione delle proposte per interventi sulle reti idriche per la prima finestra temporale. Le proposte pervenute ammontano a circa 2,1 miliardi di euro, superando di gran lunga i 630 milioni messi a bando. 28 delle 119 richieste provengono dal Mezzogiorno, per un ammontare pari a circa un terzo del totale dei contributi richiesti, che sarebbe sufficiente a esaurire l’intero importo del finanziamento.

    • Acqua
    • PNRR
    • Finanziamenti
    27 aprile 2022

    PNRR per le reti idriche. On line il tutorial per le candidature.

    Disponibile la registrazione del webinar di presentazione della Piattaforma Gestione Misure attraverso cui gli Enti d'Ambito dei servizi idrici possono candidarsi ai finanziamenti previsti dalla Misura M2C4 del PNRR, Investimento 4.2, "Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti"

    • Acqua
    • PNRR
    • Eventi
    12 aprile 2022

    PNRR per le reti idriche. Un webinar per capire come candidarsi.

    In occasione dell'apertura della prima "finestra temporale" per presentare proposte, il MIMS, in collaborazione con Invitalia, presenta "Gestione misure", la piattaforma online attraverso la quale gli Enti d'Ambito del servizio idrico integrato possono concorrere ai finanziamenti previsti dalla misura M2C4 del PNRR.

    • Pubblicazioni
    • Rifiuti
    • Acqua
    • ReOPEN SPL
    31 marzo 2022

    Acqua e rifiuti: disponibili due importanti pubblicazioni settoriali

    Un approfondimento settoriale sui rifiuti, del Sistema Conti Pubblici Territoriali, e il Libro Bianco 2022 "Valore Acqua per l'Italia", realizzato dall'omonima community attivata da European House Ambrosetti. Entrambi i volumi riportano ReOPEN SPL tra le fonti informative e bibliografiche.

    • Acqua
    • PNRR
    29 marzo 2022

    PNRR per le reti idriche. Rivedi il webinar di lancio dell'Avviso MIMS.

    Disponibile la registrazione del webinar "PNRR per le reti idriche. Presentazione dell'Avviso M2C4 Investimento 4.2 "Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti"

    • Acqua
    • PNRR
    18 marzo 2022

    PNRR per le reti idriche. In un webinar tutti i dettagli dell'Avviso.

    Il MIMS chiama a raccolta soggetti interessati e portatori di interessi per chiarire ogni dettaglio sull'Avviso che ha attivato risorse PNRR per 900 milioni di euro in favore degli Enti di governo degli ATO del servizio idrico integrato.

    • Acqua
    • PNRR
    • Finanziamenti
    09 marzo 2022

    Riduzione delle perdite idriche: pubblicato l’avviso MIMS per l’attivazione delle risorse PNRR

    Attivati 900 milioni in favore degli Enti d’ambito. Obiettivo: 25.000 km di nuove reti per la distribuzione dell'acqua potabile. Finestre per le candidature: dal 19 aprile al 19 maggio e dal 1° settembre al 31 ottobre.

    • ReOPEN SPL
    • Acqua
    • Rifiuti
    19 novembre 2021

    Monitor-SPL si rifà il look. Ecco le dashboard su acqua e rifiuti

    Nuova modalità di fruizione delle banche dati di ReOPEN SPL. Si comincia con Monitor-Idrico e Monitor-Rifiuti che, grazie alle dashboard PowerBI,® garantiranno una fruizione più dinamica e maggiore efficienza nell’aggiornamento delle informazioni. A breve on line anche la nuova versione di Monitor-Trasporti.

    • Acqua
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • PNRR
    10 novembre 2021

    Efficienza delle reti idriche di distribuzione. Un bando del MIMS per ridurre il divario territoriale.

    Attivati, attraverso il PNRR, 313 milioni per gli Enti d'Ambito delle Regioni del Sud che abbiano affidato il servizio a soggetti legittimati ai sensi dell'art.172 del Dlgs.152/2006. Le opere dovranno essere completate entro il 31 dicembre 2023.

    • ReOPEN SPL
    • Acqua
    • Investimenti
    07 luglio 2021

    La (ri)forma dell'Acqua: on line la registrazione del webinar

    Disponibile sui canali di Forum PA il webinar dedicato agli strumenti del PON Governance in favore degli investimenti previsti dal PNRR per il settore idrico. L'incontro è stato trasmesso il 25 giugno nel corso rubrica "Una PA più forte per contribuire alla ripresa". Si è parlato di ReOPEN SPL, ma anche del Sistema di qualificazione progettisti e dell'albo fornitori realizzati per il Commissario Unico per la depurazione.

    • ReOPEN SPL
    • Eventi
    • Acqua
    15 giugno 2021

    Azioni per l'efficacia del PNRR nel settore idrico: un webinar con ReOPEN SPL a ForumPA 2021

    Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede oltre 4 miliardi di euro per investimenti nel settore idrico, ma pone alcune condizioni per garantire la cantierabilità dei progetti e l'effettiva realizzazione degli interventi. Il PON Governance e Capacità Istituzionale mette a disposizione di PA e operatori economici alcuni strumenti utili a favorire il raggiungimento di tali condizioni e, quindi, l'efficacia e la tempestività delle misure del PNRR. Ne parliamo il 25 giugno alle 14:30, in occasione di ForumPA 2021.

    • Acqua
    • ARERA
    • Regolazione
    • Rifiuti
    30 settembre 2020

    I numeri di acqua e rifiuti nella Relazione annuale ARERA

    Prezzi, consumi, produzione e mercati. La fotografia dell’Italia prima del Covid-19 nei dati della Relazione Annuale di ARERA: il metro di paragone per capire quello che sta avvenendo nel 2020 e la situazione dei servizi pubblici prima dell’emergenza sanitaria.

    • Acqua
    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    • Regioni
    27 luglio 2020

    Monitor-Idrico 2020: on line tutti i report regionali

    Con le 8 regioni settentrionali si completa il dossier sugli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato composto da 21 report dedicati a ciascuna regione italiana e alle province autonome di Trento e Bolzano. 

    • Acqua
    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    • Regioni
    14 luglio 2020

    Al via la pubblicazione dei report regionali di Monitor-Idrico 2020

    On line i primi 4 report regionali dedicati al Centro Italia: sintetizzano lo stato degli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato nel Lazio, nella Marche, in Toscana e in Umbria.

    • Acqua
    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    • Regioni
    14 luglio 2020

    Monitor-Idrico 2020: on line anche i report della macro-area Sud e Isole

    Pubblicati i report che sintetizzano lo stato degli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato nelle 8 regioni meridionali e insulari.

    • ReOPEN SPL
    • Acqua
    • Pianificazione
    24 giugno 2020

    ATO Ragusa: al via la gara per il piano d'ambito col supporto di ReOPEN SPL

    La Centrale di Committenza di Invitalia ha dato il via alla gara per l'aggiornamento del piano d'ambito dell'Assemblea Territoriale Idrica dell'ATO Ragusa. Le offerte andranno presentate entro il 16 luglio 2020. L'aggiudicatario avrà 4 mesi di tempo per mettere a disposizione il documento di pianificazione, fondamentale per la programmazione degli investimenti e la definizione delle tariffe.

    • ReOPEN SPL
    • Acqua
    • Pubblicazioni
    11 giugno 2020

    Monitor-Idrico. On line il rapporto nazionale 2020

    Guarda il video di presentazione e clicca sul link in basso per conoscere lo stato dei servizi idrici in Italia.

    • ARERA
    • Emergenza COVID-19
    • Acqua
    16 aprile 2020

    Resilienza del sistema idrico: autorità, enti e gestori al tempo del coronavirus

    ARERA chiede a operatori ed enti territoriali di segnalare informazioni utili ad adeguare il quadro regolatorio ai nuovi scenari conseguenti all'emergenza Covid-19. Ma quali rischi bisogna presidiare per prevenire situazioni critiche nelle reti idriche? Le indicazioni dell'ISS in un Rapporto indirizzato ai gestori dei servizi.

    • ARERA
    • Emergenza COVID-19
    • Acqua
    03 aprile 2020

    Emergenza COVID-19: gli interventi di ARERA per il servizio idrico

    L’Autorità è intervenuta ripetutamente per semplificare le procedure e prorogare termini e scadenze. Tra i temi trattati: MTI-3, bonus idrici, blocco dei distacchi e raccolte dati. Il punto su tutti i provvedimenti varati a partire dall’inizio di marzo e i link alle delibere oggetto di modifica.

    • SPL
    • Acqua
    • Rifiuti
    • Trasporti
    • Pubblicazioni
    24 marzo 2020

    Servizi Pubblici Locali: un dossier del Servizio Studi della Camera dei Deputati

    Si tratta di un documento destinato alle esigenze di documentazione interna, strumentale all'attività degli organi parlamentari. Nella parte dedicata ai singoli settori, i dati sulla gestione del trasporto pubblico locale fanno riferimento anche alle elaborazioni sviluppate da ReOPEN SPL. 

    • Acqua
    • Rifiuti
    • Trasporti
    • SPL
    19 febbraio 2020

    #SUD2030. Il Piano per il Sud è un progetto per l'Italia. E parla anche di servizi pubblici locali.

    La riduzione del divario Nord-Sud passa anche da interventi su acqua, rifiuti e trasporti. Cosa prevedono le missioni e le azioni del Piano Sud 2030 "Sviluppo e Coesione per l'Italia" in materia di servizi pubblici locali.

    • ARERA
    • Acqua
    • Utenti
    23 gennaio 2020

    Rafforzato il valore del Bonus sociale idrico

    Aggiornato il testo integrato delle modalità applicative del bonus per la fornitura di acqua agli utenti domestici economicamente disagiati (TIBSI, di cui alla deliberazione 897/2017/R/idr c.s.m.i.).

    • Acqua
    • ARERA
    • Regolazione
    • Tariffe
    03 gennaio 2020

    ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Idrico 2020 -2023

    Tra gli obiettivi dell’Autorità: superamento delle differenze nord-sud, tetto agli aumenti, sostenibilità ambientale e misura dei consumi, rafforzamento dei controlli sulla realizzazione effettiva degli investimenti. La scadenza per gli enti d’ambito è fissata al 30 aprile 2020.

    • Acqua
    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    27 novembre 2019

    Monitor-Idrico: on line le schede regionali

    Pubblicate 21 schede che sintetizzano lo stato degli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato in ciascuna regione e nelle Province autonome di Trento e Bolzano.

    • Acqua
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    28 ottobre 2019

    Save the date: è in arrivo il Blue Book 2019

    Realizzato dalla Fondazione "Utilitatis pro acqua energia ambiente", sarà presentato a Roma il prossimo 30 ottobre.

    • ARERA
    • Acqua
    08 luglio 2019

    Geografia degli ATO idrici: disponibili la nona Relazione semestrale di ARERA e un instant report di ReOPEN SPL

    L’Autorità ha pubblicato la Relazione ex art. 172 comma 3bis del Codice Ambientale. Le rilevazioni confermano il monitoraggio svolto da ReOPEN SPL, sintetizzato in un instant report dedicato agli assetti organizzativi, istituzionali e gestionali del S.I.I.
    • ARERA
    • Acqua
    • Rifiuti
    • Regolazione
    24 giugno 2019

    Approvato il Quadro Strategico ARERA 2019 - 2021

    Il processo decisionale ha coinvolto oltre 60 stakeholders. Tra i principi ispiratori: centralità del consumatore, valorizzazione dell’innovazione, coesione territoriale

    • SPL
    • ReOPEN SPL
    • Eventi
    • Acqua
    • Rifiuti
    17 maggio 2019

    ReOPEN SPL protagonista a ForumPA 2019: cosa dicono e come si valorizzano dati e informazioni sui servizi pubblici locali

    Presentati i report nazionali sugli assetti di acqua e rifiuti. Si concretizzano le reti di collaborazione e l'azione di empowerment: in arrivo due protocolli d'intesa e un corso di perfezionamento per dirigenti e funzionari PA

    • Acqua
    • ARERA
    • Rifiuti
    • ReOPEN SPL
    13 maggio 2019

    Quadro Strategico 2019-2021 ARERA: concluso il ciclo di audizioni

    Tra i soggetti intervenuti, presente anche INVITALIA che ha evidenziato la coerenza tra l’Obiettivo 14 del Quadro Strategico e le attività di ReOPEN SPL

    • Acqua
    • Trasporti
    • Pianificazione
    • Investimenti
    30 aprile 2019

    Il Governo adotta il Piano nazionale invasi e il Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile

    Sottoscritti a Palazzo Chigi il 18 aprile scorso due importanti DPCM, entrambi su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Disponibili gli estratti della normativa di riferimento e una sintesi grafica del processo di costruzione e realizzazione del Piano interventi per il settore idrico 

    • ARERA
    • Regolazione
    • Rifiuti
    • Acqua
    16 aprile 2019

    Quadro strategico ARERA 2019-2021: via alla consultazione

    La visione dell’Authority: garantire ai cittadini servizi accessibili, efficienti, qualitativamente elevati e omogenei tra le diverse aree del Paese. Audizioni a maggio e consultazione aperta fino al 10 maggio 2019

    • Acqua
    • Pubblicazioni
    • ReOPEN SPL
    26 marzo 2019

    ISTAT: il divario Nord-Sud interessa anche dispersioni e interruzioni del servizio idrico. Una scheda di sintesi di ReOPEN SPL

    L’Italia è prima nella UE per prelievo di acqua ad uso potabile, ma il focus tematico di ISTAT pubblicato per la Giornata Mondiale dell’Acqua evidenzia l’utilizzo poco sostenibile della risorsa: preleviamo tanto e ne sprechiamo la metà. La qualità cresce dove la regolazione del servizio risulta più efficace: una scheda di ReOPEN SPL su dati ARERA.

    • Acqua
    • Infrazioni UE
    11 marzo 2019

    Obblighi di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane: nuovo deferimento dell’Italia da parte della Commissione UE

    Oltre 600 agglomerati non conformi distribuiti in 16 regioni. Il mancato adeguamento rischierebbe di comportare nuove sanzioni e penalità che si aggiungerebbero a quelle già comminate a maggio 2018.

    • Europa
    • SPL
    • Rifiuti
    • Acqua
    04 marzo 2019

    Country Report 2019 sull'Italia: le valutazioni della Commissione UE sulla situazione, gli squilibri territoriali e le riforme necessarie

    Il Rapporto include anche considerazioni dedicate ai settori acqua, rifiuti e trasporti, enfatizzando anche in questi campi il divario Nord – Sud in termini di investimenti. Tra le cause, una governance debole e la scarsa capacità di spesa. Non mancano, tuttavia, i progressi nell’efficienza e la qualità dei servizi. 
    • Acqua
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Pianificazione
    07 febbraio 2019

    Interventi nel settore idrico: l’attuazione del Piano nazionale si muove nel segno della collaborazione inter-istituzionale

     Avviato il Tavolo tecnico-politico sul Piano nazionale istituito dalla Legge di Bilancio 2018. Partecipano MIT (promotore), Regioni, UPI e ANCI 

    • Acqua
    • ARERA
    • Regolazione
    • Tariffe
    06 febbraio 2019

    Metodo Tariffario Idrico per il terzo periodo regolatorio: ARERA avvia procedimento

    L’Autorità ha integrato i due procedimenti per la definizione del MTI III e per il controllo della realizzazione degli investimenti. Entrambi si concluderanno entro il 2019
    • Acqua
    • Normativa
    • Regioni
    28 gennaio 2019

    Proposte di legge sull’acqua: le osservazioni delle Regioni

    Approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome un documento di osservazioni sui DDL “Daga” e “Braga”
    • Acqua
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    25 gennaio 2019

    Fondo di garanzia per il potenziamento delle infrastrutture idriche: ok della Conferenza Unificata

    Sancita l'intesa sul decreto attuativo. Il Fondo può rappresentare un’ulteriore facilitazione per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano nazionale di interventi nel settore idrico

    • Acqua
    • Normativa
    • Regioni
    • ARERA
    14 gennaio 2019

    DDL “acqua pubblica”: riprese le audizioni in Commissione Ambiente

    Prime audizioni del 2019 sulle proposte di legge all’esame della Commissione Ambiente: le posizioni di ARERA, Movimenti per l’Acqua Pubblica, Piccoli Comuni e Conferenza delle Regioni

    • Regolazione
    • Acqua
    • ARERA
    07 gennaio 2019

    ARERA: proseguire il processo di razionalizzazione e consolidamento dei gestori del servizio idrico integrato

    È quanto emerge dall’ottava relazione semestrale sugli assetti locali del servizio, presentata ai sensi dell’art. 172 comma 3-bis del Codice Ambientale
    • Acqua
    • Regioni
    21 novembre 2018

    Autorità Idrica della Calabria: pubblicato lo Statuto

    Il documento, approvato a inizio novembre 2018, è ora disponibile online

    • Acqua
    • Regolazione
    • Investimenti
    • ARERA
    15 novembre 2018

    Controllo della realizzazione degli investimenti nel settore idrico: gli orientamenti di ARERA

    L’Autorità ha posto in consultazione un documento sul quale i soggetti interessati possono far pervenire proprie osservazioni entro il 15 dicembre.

    • Acqua
    • Finanziamenti
    • Innovazione
    03 novembre 2018

    “WATER AWARD”, un bando di SMAT che premia ingegno, creatività e innovazione nei servizi idrici

    SMAT lancia la prima edizione di “SMAT WATER AWARD”. Il premio consiste in una borsa di studio per un valore di 20.000 euro.

    • Eventi
    • Acqua
    • Rifiuti
    02 novembre 2018

    Dal 6 al 9 novembre Ecomondo 2018, the green technologies expo

    ECOMONDO è la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea; un evento internazionale che unisce i settori dell’economia circolare.
    • Acqua
    • Regolazione
    • Investimenti
    • ARERA
    31 ottobre 2018

    Infrastrutture idriche. Aggiornato l’elenco degli interventi “necessari e urgenti”

    Con Relazione del 23 ottobre 2018, ARERA ha provveduto ad aggiornare e integrare l’elenco degli interventi della sezione «acquedotti» del Piano nazionale interventi nel settore idrico.

ReOPEN SPL

ReOPEN SPL
  • Contatti

Collegamenti

  • Agenzia per la Coesione Territoriale
  • PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020
  • Invitalia
  • Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
  • Note legali
  • Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy