Monitor-rifiuti: pubblicati i rapporti sullo stato del servizio nelle regioni del Nord-Ovest

La raccolta di dossier regionali si arricchisce di quattro nuovi report: Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta. Ad oggi, sono in tutto 16 i report disponibili in Monitor-rifiuti

Proseguono sul sito ReOPEN SPL le pubblicazioni dei report regionali dedicati agli assetti organizzativi e gestionali del servizio rifiuti nelle regioni italiane. Dopo i dossier del Centro Italia, ecco i rapporti regionali di Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta.

Dal punto di vista dell’organizzazione territoriale, nel suo insieme, la macro area Nord-Ovest include complessivamente 11 ambiti territoriali ottimali la cui distribuzione regionale non comprende la Lombardia che ha scelto di avvalersi della deroga disciplinata dall’art. 200, comma 7, del Codice Ambientale, che prevede la possibilità di adottare modelli alternativi a quello degli ATO, qualora il piano di gestione rifiuti regionale garantisca l’adeguatezza al raggiungimento degli obiettivi strategici di protezione dell'ambiente e della salute umana, prevenendo o riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti.

In Valle d’Aosta e Liguria i confini degli ATO coincidono con quelli regionali, mentre in Piemonte gli ambiti territoriali hanno dimensione provinciale con l’eccezione del comune di Torino che costituisce l’unico ATO su base comunale dell’intera macro-area.

In Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, inoltre, la disciplina regionale in materia di rifiuti individua bacini gestionali interni agli ATO (sub-ATO) per lo svolgimento dei servizi:

  • 18 bacini di affidamento dei servizi di raccolta e trasporto in Liguria;
  • 21 aree omogenee in Piemonte;
  • 9 sub-ATO, coincidenti con i territori delle comunità montane e del Comune di Aosta, per le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, in Valle d’Aosta.

Gli enti d’ambito risultano tutti operativi.

Nell’area del Nord-Ovest, la mappatura degli assetti gestionali del servizio di igiene urbana, dettagliata in ognuno dei dossier regionali, copre, ad oggi, oltre 2.400 comuni, che nell’insieme interessano quasi 13 milioni di abitanti, circa l’80% della popolazione residente nelle quattro regioni. I 233 affidamenti rilevati coinvolgono 124 operatori del servizio con un bacino d’utenza medio pari a poco più di 110 mila abitanti.

I 4 dossier regionali relativi al Nord Ovest del Progetto ReOPEN SPL si aggiungono ai 12 delle regioni del Centro e dell’area Sud e Isole già disponibili. Completeranno l’analisi i dossier sulle regioni del Nord Est, di prossima pubblicazione.

Vai a Monitor-rifiuti >>>

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy