Una PA più forte per contribuire alla ripresa è il titolo della rubrica dedicata al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 inserita nel palinsesto del prossimo Forum PA, che si svolgerà, interamente online, dal 21 al 25 giugno 2021 con una serie di eventi che racconteranno le connessioni tra pubblica amministrazione, aziende innovative e attori territoriali attorno alle missioni, agli obiettivi e agli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Una pubblica amministrazione più forte è indispensabile anche per cogliere le opportunità offerte dalla Missione 2 del PNRR, “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, che prevede una specifica componente dedicata alla “Tutela del territorio e della risorsa idrica” con oltre 4 miliardi di investimenti previsti. L'efficace utilizzo di tali risorse, si legge nel PNRR, è, tuttavia, vincolato al completamento di alcune riforme del settore, incluse una serie di misure “per garantire la piena capacità gestionale per i servizi idrici integrati”.
Il PON Governance può, a tal fine, offrire un contributo importantissimo, sostenendo, da sempre, il rafforzamento delle PA con interventi che ne migliorano le competenze e le modalità organizzative e che favoriscono l’ideazione di strumenti e soluzioni tecnologiche utili al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e coesione territoriale. Due iniziative, in particolare, interessano il settore idrico, entrambe attuate da Invitalia: il Progetto ReOPEN SPL e il Sistema di qualificazione per progettisti e albo fornitori a servizio del Commissario Unico per la Depurazione.
A tali iniziative è dedicato l’appuntamento pomeridiano del 25 giugno della rubrica “PON Governance. Una PA più forte per contribuire alla ripresa”, con un focus dal titolo "La (ri)forma dell’acqua. Azioni per l’efficacia del PNRR nel settore idrico".
Forum PA 2021 | 25 giugno 2021 | Ore 14:30 - 15:00
Interventi
Favorire l’industrializzazione dei servizi idrici per garantire l’efficacia degli investimenti
Mario Rosario Mazzola - Comitato scientifico ReOPEN SPL
Capacità e competenze istituzionali per raggiungere gli obiettivi di riforma: il contributo del Progetto ReOPEN SPL
Carmela Notaro - Servizi di Program management e valutazione investimenti pubblici di Invitalia
Efficienza nelle procedure di affidamento: il Sistema di qualificazione progettisti e Albo fornitori del Commissario Unico per la Depurazione
Marco Lausi – Legale Appalti, Centrale di Committenza Invitalia
Modera: Emilio Ferrari - Servizi di Program management e valutazione investimenti pubblici di Invitalia
Clicca per maggiori dettagli e per iscriverti all'evento >>>