Nuovo Piano Rifiuti in Sicilia. Procede l’iter verso l’adozione

La Giunta Regionale ha espresso apprezzamento alla proposta dell’Assessorato. Prosegue, quindi, il processo di VAS

Con Delibera n. 526 del 20 dicembre 2018, la Giunta Regionale Siciliana ha espresso apprezzamento per la proposta di Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani avanzata dall’Assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità con nota del 17 dicembre scorso.

La proposta di Piano è stata redatta dai competenti uffici regionali in sintonia con i principi dell’economia circolare e tenendo conto dell’attuale assetto organizzativo-istituzionale del servizio, per la cui descrizione si rimanda alla pagina di Monitor rifiuti dedicata alla Regione Siciliana. Tuttavia, non vengono trascurati i possibili impatti che l’approvazione del Disegno di Legge Regionale n. 290 (“Riforma degli ambiti territoriali ottimali e nuove disposizioni per la gestione integrata dei rifiuti”) potrebbe avere sul complessivo sistema dei rifiuti in Sicilia.

Come sintetizzato nella nota di trasmissione (Prot. n. 8121/GAB) dell’Assessorato guidato da Alberto Pierobon, il nuovo PRGR si propone, in sintesi, i seguenti obiettivi:

  • prevenzione e riutilizzo dei rifiuti (non senza puntare alla loro riduzione);
  • aumento della quantità e della qualità della raccolta differenziata;
  • trattamento dei rifiuti ecologicamente corretto;
  • riciclaggio e recupero dei rifiuti;
  • smaltimento quale ultima soluzione gestionale.

Con la DGR 526/2018, può, dunque, proseguire il processo di Valutazione Ambientale Strategica che condurrà all’approvazione definitiva del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani, al quale –nei prossimi mesi, assicurano dall’Assessorato- seguiranno il Piano Rifiuti Speciali, il Piano per la prevenzione della produzione di rifiuti e quello per i Rifiuti Urbani Biodegradabili (RUB).

Per la predisposizione della proposta di PRGR, l’Assessorato Regionale per i servizi di pubblica utilità e l’energia si è avvalso anche delle competenze tecnico-giuridiche di Invitalia nell’ambito del Progetto ReOPEN SPL. La collaborazione è stata avviata in seguito alla Delibera 360 del 3 ottobre scorso, con la quale la Giunta Regionale stessa aveva espresso apprezzamento per la proposta di supporto condivisa dall’Assessorato con i referenti dell’Agenzia.

 

Scarica la DGR 526/2018 e la documentazione del PRGR >>>

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy