Il 31 maggio si chiudeva la prima finestra temporale per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del PNRR – M2C4 - I4.2
Conclusa l’attività di valutazione della Commissione, il 24 agosto, con Decreto Direttoriale n. 594 il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha assegnato i primi 607 milioni di euro a 21 progetti volti a ridurre le perdite di acqua potabile nella rete degli acquedotti.
La graduatoria, riportata nell’allegato del decreto, è distinta tra domande:
a) ammesse e finanziate;
b) ammesse ma non finanziate per carenza di fondi;
c) non ammesse per mancato raggiungimento dei limiti minimi di punteggio;
d) non ammesse per mancanza di requisiti di ammissione.
Gli interventi ammessi sono così localizzati: il 56% al interessano le regioni del Nord e Centro (11 interventi per complessivi 342 milioni di euro) e il 44% quelle del Sud (10 interventi per 265 milioni) nel rispetto della disposizione di legge che riserva almeno il 40% degli investimenti al Mezzogiorno.