#MissioneItalia 2022, anche Invitalia a supporto dei Comuni per attuare gli investimenti previsti dal PNRR

All’evento di ANCI, si è parlato anche di ReOPEN SPL tra gli strumenti utilizzati dagli enti territoriali per rafforzare le competenze in materia di investimenti pubblici e garantire così l’attuazione del PNRR.

Missione Italia 2022, l’evento organizzato a Roma da ANCI il 22 e 23 giugno scorsi, ha visto protagonisti tutti gli attori istituzionali, economici e sociali coinvolti nell’attuazione in Italia del piano Next Generation Eu. L’appuntamento alla Nuvola è stato l’occasione di fare il punto sullo stato degli investimenti e sulle riforme in capo a comuni e città nell’ambito del PNRR, attraverso il confronto costante tra gli attori istituzionali e i comuni che saranno affiancati nella gestione del grande volume di risorse ad essi destinato.

Presente anche Invitalia che ha preso parte attivamente agli incontri in calendario, parlando anche delle opportunità e dei risultati raggiunti da ReOPEN SPL.

Al tavolo di co-working dal titolo “E adesso, come facciamo? Un confronto sul rafforzamento della capacità amministrativa negli enti locali per i buoni investimenti del PNRR” si è discusso della difficoltà dei comuni nel far fronte a tutti gli adempimenti necessari alla distribuzione delle risorse del PNRR; è stata l’occasione per rilevare come Invitalia (anche attraverso le linee d’intervento di ReOPEN SPL) offra supporto agli enti locali con azioni di capacity building, creando i presupposti affinché molti enti territoriali (si pensi agli Enti d’Ambito territoriale ottimale) potranno accedere alle risorse del Piano per gli interventi nel settore idrico e dei rifiuti. La Centrale di Committenza Invitalia è, invece, un riconosciuto strumento per condurre con efficienza e tempestività le fasi di attuazione degli investimenti.

E anche in virtù dell’esperienza maturata nel contesto di ReOPEN SPL, Invitalia, soggetto attuatore dell’iniziativa, è stata chiamata quale testimone privilegiato al tavolo Idee innovative per l’economia circolare, tra ammodernamento della rete della raccolta dei rifiuti urbani e nuova impiantistica per il recuperodove Comuni, Società in house, aziende private, consorzi di filiera e università si sono confrontati su sfide e opportunità per il settore rifiuti. L’incontro è stato anche occasione per condividere l’esperienza dell’Agenzia in affiancamento al Ministero della Transizione Ecologica per la gestione della fase di selezione degli interventi legati alle Misure M2C1, I.1.1. e I.1.2. proprio in materia di fondi PNRR per l’economia circolare.

La copertura social in tempo reale realizzata da Invitalia nel corso dell’evento ha dato modo a tutti i soggetti interessati di essere costantemente informati sulla presenza di ReOPEN SPL a #MissioneItalia2022 e sui temi affrontati.

Rivivi Missione Italia 2022 sul canale YouTube di ANCI >>>

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy