Il Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (D.Lgs. 175/2016, c.d. TUSP) ha introdotto l’obbligo di predisporre sistemi di contabilità separata per le società controllate da pubbliche amministrazioni che svolgano contemporaneamente attività economiche protette da diritti speciali o esclusivi e attività in regime di concorrenza.
A tal fine, lo stesso TUSP dispone che la Direzione VIII del Dipartimento del Tesoro, in qualità di Struttura per l’indirizzo, il controllo e il monitoraggio sull’attuazione del Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica adotti apposite direttive il cui schema è stato oggetto di una consultazione pubblica (conclusasi da qualche giorno), finalizzata ad acquisire dagli stakeholder valutazioni, osservazioni e suggerimenti che verranno presi in considerazione nel testo definitivo della direttiva.
Lo schema include le regole per la rendicontazione delle poste patrimoniali ed economiche distinte per ciascun servizio fornito, distinguendo tra le attività svolte nei mercati in cui la società opera come destinataria di diritti esclusivi o speciali e quelle offerte nei mercati aperti alla concorrenza. Il fine perseguito è quello di implementare la trasparenza nella gestione delle società controllate, e, dunque, evitare il trasferimento incrociato di risorse.
Approfondisci >>>