Riordino della disciplina SPL: on-line le osservazioni sulle principali novità

Disponibile on-line la nota di lettura di ReOPEN SPL sul recente decreto di riordino della disciplina dei servizi di interesse economico generale prestati a livello locale

Il 9 gennaio 2023 è entrato in vigore il d.lgs. 201/2022 recante “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”.

Nell’ambito dell’attività di monitoraggio normativo di ReOPEN SPL, è ora disponibile la nota di lettura che descrive i contenuti del decreto e pone in evidenza le novità più rilevanti.

Il decreto, che riprende diverse norme presenti nello schema del Testo Unico sui servizi pubblici del 2016 (mai entrato in vigore), presenta spunti sia di novità che di conferma della disciplina vigente, specialmente in materia di affidamenti di pubblici servizi.

Il d.lgs. n. 201/2022 tiene anche conto delle indicazioni del PNRR, soprattutto in materia di affidamenti diretti in house per i quali, inoltre, sono stati normativizzati i presupposti e le caratteristiche, elaborati dalla giurisprudenza, necessari per poter ricorrere a tale tipologia di affidamento.

Il motivo conduttore dell’intero testo è il rispetto dell’equilibrio economico finanziario della gestione, della sostenibilità della stessa, del costante e periodico monitoraggio dell’andamento e dei risultati della gestione.

 

Consulta il documento >>>

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy