Dopo la pubblicazione delle pagine Monitor-Idrico e Monitor-Rifiuti, dedicate, rispettivamente, a dati e informazioni sul servizio idrico integrato e sulla gestione dei rifiuti urbani, oggi è disponibile anche la nuova Monitor-Trasporti: una dashboard cliccabile che permette una migliore interazione e fruizione da parte dell’utenza e un più veloce ed efficace aggiornamento delle informazioni inerenti il trasporto pubblico locale.
Monitor-TPL è organizzato in cinque specifici ambiti tematici:
Gestori
Focalizza l’attenzione sugli aspetti imprenditoriali (numero gestori, dimensioni, tipologia di attività, top players, ecc.) e sulle performance economico-finanziarie, permettendo, tra l’altro, un confronto tra i valori medi registrati dalle varie realtà regionali.
Domanda e Offerta
Illustra i dati più significativi relativi alla domanda e all’offerta di trasporto pubblico come media del triennio 2015-2017: corse-km effettuate, passeggeri trasportati e costi e ricavi del servizio.
Infrastrutture e parco mezzi
Offre una panoramica sullo stato delle infrastrutture e dei mezzi nel settore, mettendo a sistema i dati sul materiale rotabile su gomma e quelli sull’infrastruttura e il materiare rotabile su ferro.
Utilizzo TPL e motorizzazione
Evidenzia i dati sul grado di utilizzo di mezzi pubblici e sul tasso di motorizzazione. Il primo è inteso come rapporto tra il numero di utenti di mezzi pubblici (treno, tram, bus, metropolitane, pullman e corriere.) sul totale delle persone che si sono spostate per motivi di lavoro/studio e hanno usato mezzi di trasporto. Il secondo, invece, è il rapporto tra il numero di autovetture presenti nel Pubblico registro automobilistico (Pra) e la popolazione residente.
Scioperi
Mostra i risultati dell’analisi sull’incidenza degli scioperi nel TPL, condotta a partire dai dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili.