In seguito alla consultazione pubblica avviata alla fine del 2018, l'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha approvato la Delibera 154/2019, con la quale vengono semplificate e aggiornate le misure di regolazione adottate con la precedente Delibera 49/2015 riguardanti la redazione dei bandi e delle convenzioni relative alle gare per l'assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e ferrovia.
Oltre che dal risultato della consultazione, l’aggiornamento delle misure trae origine dall'esperienza acquisita dall'Autorità nel triennio di applicazione della precedente delibera n. 49/2015, nonché dall'attribuzione ad ART di ulteriori compiti in materia di TPL, disposta, fra l'altro, con il decreto legge n. 50/2017, articoli 27 e 48.
L'opera di semplificazione ed aggiornamento ha riguardato anche la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici e per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o svolti da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica.
Le misure adottate con la delibera n. 154/2019 sostituiscono le precedenti contenute nella delibera n. 49/2015.
La pubblicazione del nuovo atto regolatorio è stata occasione, per l'Autorità, di fornire dati di sintesi in merito:
- alle modalità di affidamento dei contratti di servizio di TPL terrestre;
- alle caratteristiche dei servizi di TPL nel 2017;
- alla ripartizione dei ricavi totali relativi ai contratti di servizio di TPL ferroviario regionale e TPL di auto/metro/tramvia;
- ai contratti di servizio ferroviari e agli avvisi di pre-informazione aggiornati al mese di novembre 2019.
I dati, riassunti in un documento sintetico allegato al comunicato stampa, sono frutto di elaborazioni di ART su dati 2017 dell'Osservatorio TPL del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.