Con deliberazione 242/2019/A del 18 giugno scorso, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha approvato il Quadro Strategico 2019-2021.
Il documento è stato oggetto di un processo decisionale inclusivo e partecipato, avviato il 10 aprile 2019 e conclusosi con le audizioni pubbliche del 9 e 10 maggio scorsi. Alle consultazioni hanno preso parte oltre 60 stakeholders qualificati, presentando osservazioni e memorie la cui disamina da parte di ARERA ha condotto alla predisposizione del documento strategico definitivo. Alle consultazioni ha preso parte anche Invitalia, evidenziando il possibile contributo del Progetto ReOPEN SPL alla realizzazione del Quadro Strategico, con particolare riferimento agli obiettivi di promozione di una governance chiara e affidabile.
Il Quadro Strategico è articolato -per aree trasversali e settoriali- secondo obiettivi strategici e le linee di intervento. Gli Obiettivi inquadrano la strategia complessiva, basata sullo scenario attuale e di medio termine. Le linee di intervento descrivono sinteticamente le misure e le azioni che l'Autorità intende condurre, entro tempi definiti, per la realizzazione di ciascun obiettivo strategico.
Con cadenza annuale, il documento sarà sottoposto a rendicontazione ed eventuale revisione, secondo le modalità di cui alla deliberazione 603/2014 che prevede analogo processo di partecipazione e consultazione.