Motivazioni dell'affidamento in house: in arrivo le linee guida ANAC

Il 12 febbraio 2021 l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha avviato una consultazione on line sulla bozza di linee guida in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del Codice Appalti. Per l'invio dei contributi c'è tempo fino al 15 marzo.

Il 10 dicembre 2020, nel corso di un webinar di ReOPEN SPL, è stato a più riprese sottolineato come la disciplina degli affidamenti in house per i servizi pubblici locali di interesse economico generale a rete, con particolare riferimento alle motivazioni dell'esclusione del servizio dalla concorrenza, derivi da un complesso di norme i cui cardini sono rinvenibili:

Il quadro giuridico si completa, inoltre, con una corposa giurisprudenza, che, indirizzando verso una "motivazione rafforzata" in caso di in house providing, impone agli enti competenti una serie di valutazioni tecnico-economiche caratterizzate da una rilevante complessità. Lo stesso articolo 192 del D.Lgs. 50/2016 prevede, infatti, un onere motivazionale aggravato che presuppone lo svolgimento di un’indagine comparativa volta a dimostrare la convenienza economica e sociale dell’affidamento diretto rispetto al ricorso al mercato.

Nell'ambito delle funzioni ad essa assegnate dall'art. 213 del Codice dei contratti pubblici, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha, quindi, predisposto una bozza di linee guida, con l'obiettivo di fornire indicazioni pratiche per orientare l’azione degli enti interessati verso comportamenti conformi alla normativa vigente e il più possibile uniformi, favorendo la diffusione di buone prassi. Conformemente all'art. 13 del Regolamento 13 giugno 2018, il documento è stato posto in consultazione, corredato da apposita relazione illustrativa

I soggetti interessati possono far pervenire le loro osservazioni mediante la compilazione del modulo online entro il 15 marzo 2021 alle ore 24.00

Approfondisci sul sito ANAC >>>

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy