• Home
  • I Servizi Pubblici Locali
    • Organizzazione SPL e ATO
    • Disciplina degli affidamenti
    • SPL e gestione integrata
    • Gestione rifiuti urbani
    • Servizio Idrico Integrato
    • Trasporto pubblico locale
  • ReOPEN SPL
    • Background di ReOPEN SPL
    • Il sistema istituzionale di riferimento
    • Supporto Regioni ed Enti Locali
  • Banche Dati
    • SPL Lex
    • Monitor SPL
  • News
✕ MENU

ReOPEN SPL

Acqua - Rifiuti - Trasporti

  • I Servizi Pubblici Locali
  • ReOPEN SPL
  • Banche Dati

News

Vedi tutte le news
    • Acqua
    • ARERA
    • Affidamenti
    • Enti locali
    08 febbraio 2023

    ARERA: pubblicata la XVI Relazione di monitoraggio sul Servizio Idrico Integrato

    Prevista dalle disposizioni del Testo Unico Ambientale, la Relazione descrive lo stato della governance del servizio idrico e ne evidenzia le principali criticità. ARERA pone l’accento sulla necessità di portare a compimento l’affidamento del servizio idrico integrato al gestore unico d’ambito, richiamando la possibilità per EGATO e Regioni di avvalersi del supporto di INVITALIA.

    • Normativa
    • SPL
    • Affidamenti
    • Partecipate pubbliche
    • Pianificazione
    08 febbraio 2023

    Riordino della disciplina SPL: on-line le osservazioni sulle principali novità

    Disponibile on-line la nota di lettura di ReOPEN SPL sul recente decreto di riordino della disciplina dei servizi di interesse economico generale prestati a livello locale

    • Normativa
    • SPL
    • Affidamenti
    • Partecipate pubbliche
    • Pianificazione
    16 gennaio 2023

    Servizi pubblici locali: è in vigore il decreto di riordino

    Spunti di novità e di conferma della disciplina vigente: sovrapponibilità con il passato rispetto alla disciplina generale dei principi, definizioni, presupposti dei servizi pubblici e un’innovazione (o meglio una positivizzazione di prassi e orientamenti giurisprudenziali) in quella dell’affidamento, regolazione, e competenza.

    • ARERA
    • Regolazione
    • Rifiuti
    07 dicembre 2022

    ARERA: pubblicati gli orientamenti per lo schema tipo di contratto per la gestione dei rifiuti

    L’Autorità ha individuato l’impostazione e i criteri generali per la definizione dello schema tipo di contratto di servizio nel settore rifiuti. Il termine previsto per l’invio di osservazioni e proposte da parte dei soggetti interessati è fissato al 10 gennaio 2023.

    • SPL
    • Acqua
    • Rifiuti
    • Trasporti
    • Pubblicazioni
    02 dicembre 2022

    Riordino della disciplina SPL: acquisiti i pareri di ARERA e in sede di Conferenza

    Sia la Conferenza Unificata sia l’ARERA hanno espresso un complessivo parere favorevole allo schema di decreto di riordino sui servizi pubblici locali di rilevanza economica. Nelle sue osservazioni l’Autorità ha presentato alcune proposte al fine di razionalizzare il modello di governance per la gestione integrata dei rifiuti.

    • Normativa
    • Affidamenti
    • Acqua
    11 ottobre 2022

    Governance dei servizi idrici: EGATO e Regioni potranno avvalersi di Invitalia

    Un Decreto del Ministro della Transizione Ecologica ha individuato in Invitalia il soggetto che potrà affiancare gli enti d'ambito per l'affidamento del servizio idrico integrato o, in caso di loro inerzia, i presidenti delle Regioni per l'esercizio dei poteri sostitutivi. Obiettivo finale: dare stabilità alla governance del servizio per garantire efficacia al PNRR.

    • ReOPEN SPL
    • Trasporti
    10 ottobre 2022

    Monitor-SPL cresce: dopo acqua e rifiuti, on-line le dashboard di Monitor-Trasporti

    Nuova modalità di fruizione della banca dati di ReOPEN SPL sul settore trasporti. Grazie alla dashboard PowerBI,® pagine di ReOPEN SPL garantiranno una navigazione più dinamica dei dati e maggiore efficienza nell’aggiornamento delle informazioni anche in materia di trasporto pubblico.

    • Investimenti
    • Acqua
    19 settembre 2022

    Il MIMS pubblica le linee Guida operative per la valutazione delle opere pubbliche nel settore idrico

    Con le linee guida il MIMS, competente in termini di pianificazione, monitoraggio della realizzazione e controllo sugli investimenti relativi a infrastrutture idriche, fornisce strumenti, metodologie e procedure specifici per la valutazione degli stessi.

    • Trasporti
    • ART
    • Regolazione
    08 settembre 2022

    Presentato il Nono Rapporto Annuale dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti

    Superamento dello stato di emergenza covid, transizione ecologica e digitale, obiettivi del PNRR e ruolo della Regolazione, disegnano la cornice del nono rapporto dell’Autorità.

    • Acqua
    • PNRR
    • Finanziamenti
    01 settembre 2022

    PNRR M2C4 I 4.2 - Aperta la seconda finestra temporale di accesso alla Piattaforma "Gestione Misure"

    Il MIMS ha dato avvio alla seconda finestra temporale di finanziamento prevista dall'Avviso PNRR M2C4 I 4.2 pubblicato il 9 marzo 2022.

    • Acqua
    • PNRR
    • Finanziamenti
    24 agosto 2022

    PNRR: Mims assegna 607 mln per ridurre le perdite di acqua potabile.

    Il MIMS ha approvato la graduatoria definitiva delle proposte di finanziamento relative alla prima finestra temporale prevista dall'Avviso PNRR M2C4 I 4.2 pubblicato il 9 marzo 2022.

    • Normativa
    • SPL
    • Affidamenti
    • Partecipate pubbliche
    • Pianificazione
    12 agosto 2022

    Approvata la Legge annuale per il mercato e la concorrenza, novità in materia di SPL

    In data 12 agosto 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 5 agosto 2022 n. 118, sul mercato e la concorrenza. La legge contiene diverse novità sulla gestione dei servizi pubblici locali e dei beni pubblici. Norme specifiche riguardano il trasporto pubblico e i rifiuti.

    • Normativa
    • Affidamenti
    • Acqua
    10 agosto 2022

    Gestione Transitoria del SII da parte del Governo Centrale per le gestioni non conformi al Testo Unico Ambientale

    Il DL 115/2022 c.d. decreto Aiuti-bis, varato dal Governo il 9 agosto 2022, prevede una norma speciale per il rafforzamento della governance della gestione del servizio idrico integrato (SII). In questo modo, si riconosce la necessità di intervenire per la risoluzione delle inadempienze che impediscono, ad alcune Regioni, di poter accedere alle risorse stanziate dal PNRR per il servizio idrico integrato.

    • Acqua
    • ARERA
    • Affidamenti
    • Enti locali
    19 luglio 2022

    ARERA: pubblicata la XV Relazione di monitoraggio sul Servizio Idrico Integrato

    Prevista dalle disposizioni del Testo Unico Ambientale, la Relazione descrive lo stato della governance del servizio idrico e ne evidenzia le principali criticità. ARERA pone l’accento sulla necessità di completare i processi per la piena operatività degli Enti di governo d’Ambito e per l’affidamento del servizio integrato, soprattutto alla luce dell’opportunità di fare ricorso ai fondi PNRR.

    • Investimenti
    • PNRR
    • Eventi
    • Enti locali
    30 giugno 2022

    #MissioneItalia 2022, anche Invitalia a supporto dei Comuni per attuare gli investimenti previsti dal PNRR

    All’evento di ANCI, si è parlato anche di ReOPEN SPL tra gli strumenti utilizzati dagli enti territoriali per rafforzare le competenze in materia di investimenti pubblici e garantire così l’attuazione del PNRR.

    • Acqua
    • PNRR
    • Finanziamenti
    20 giugno 2022

    PNRR per le reti idriche: ricevute richieste di investimento per oltre 2 miliardi di euro. Avviata l'istruttoria delle proposte.

    Il 31 maggio si è chiusa la presentazione delle proposte per interventi sulle reti idriche per la prima finestra temporale. Le proposte pervenute ammontano a circa 2,1 miliardi di euro, superando di gran lunga i 630 milioni messi a bando. 28 delle 119 richieste provengono dal Mezzogiorno, per un ammontare pari a circa un terzo del totale dei contributi richiesti, che sarebbe sufficiente a esaurire l’intero importo del finanziamento.

    • Acqua
    • PNRR
    • Finanziamenti
    27 aprile 2022

    PNRR per le reti idriche. On line il tutorial per le candidature.

    Disponibile la registrazione del webinar di presentazione della Piattaforma Gestione Misure attraverso cui gli Enti d'Ambito dei servizi idrici possono candidarsi ai finanziamenti previsti dalla Misura M2C4 del PNRR, Investimento 4.2, "Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti"

    • Acqua
    • PNRR
    • Eventi
    12 aprile 2022

    PNRR per le reti idriche. Un webinar per capire come candidarsi.

    In occasione dell'apertura della prima "finestra temporale" per presentare proposte, il MIMS, in collaborazione con Invitalia, presenta "Gestione misure", la piattaforma online attraverso la quale gli Enti d'Ambito del servizio idrico integrato possono concorrere ai finanziamenti previsti dalla misura M2C4 del PNRR.

    • Pubblicazioni
    • Rifiuti
    • Acqua
    • ReOPEN SPL
    31 marzo 2022

    Acqua e rifiuti: disponibili due importanti pubblicazioni settoriali

    Un approfondimento settoriale sui rifiuti, del Sistema Conti Pubblici Territoriali, e il Libro Bianco 2022 "Valore Acqua per l'Italia", realizzato dall'omonima community attivata da European House Ambrosetti. Entrambi i volumi riportano ReOPEN SPL tra le fonti informative e bibliografiche.

    • Acqua
    • PNRR
    29 marzo 2022

    PNRR per le reti idriche. Rivedi il webinar di lancio dell'Avviso MIMS.

    Disponibile la registrazione del webinar "PNRR per le reti idriche. Presentazione dell'Avviso M2C4 Investimento 4.2 "Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti"

    • Acqua
    • PNRR
    18 marzo 2022

    PNRR per le reti idriche. In un webinar tutti i dettagli dell'Avviso.

    Il MIMS chiama a raccolta soggetti interessati e portatori di interessi per chiarire ogni dettaglio sull'Avviso che ha attivato risorse PNRR per 900 milioni di euro in favore degli Enti di governo degli ATO del servizio idrico integrato.

    • Acqua
    • PNRR
    • Finanziamenti
    09 marzo 2022

    Riduzione delle perdite idriche: pubblicato l’avviso MIMS per l’attivazione delle risorse PNRR

    Attivati 900 milioni in favore degli Enti d’ambito. Obiettivo: 25.000 km di nuove reti per la distribuzione dell'acqua potabile. Finestre per le candidature: dal 19 aprile al 19 maggio e dal 1° settembre al 31 ottobre.

    • PNRR
    • Rifiuti
    • Incentivi
    • Finanziamenti
    • Eventi
    13 dicembre 2021

    Avvisi MiTE "PNRR - Economia circolare". Due webinar per spiegare la piattaforma per la presentazione delle proposte

    In occasione dell'Avvio della Fase 2 prevista dagli Avvisi, il Ministero della Transizione Ecologica organizza due webinar per spiegare ai Soggetti Destinatari le modalità di accesso e utilizzo della piattaforma per la presentazione delle Proposte a valere sugli Investimenti 1.1 e 1.2 della Missione M2C1 del PNRR. Appuntamento il 14 dicembre per EGATO e Comuni (Investimento 1.1) e il 15 dicembre per le Imprese (Investimento  1.2). Sempre alle ore 10:30. A margine delle "demo" si svolgerà una sessione di "Question & Answers".

    • ReOPEN SPL
    • Acqua
    • Rifiuti
    19 novembre 2021

    Monitor-SPL si rifà il look. Ecco le dashboard su acqua e rifiuti

    Nuova modalità di fruizione delle banche dati di ReOPEN SPL. Si comincia con Monitor-Idrico e Monitor-Rifiuti che, grazie alle dashboard PowerBI,® garantiranno una fruizione più dinamica e maggiore efficienza nell’aggiornamento delle informazioni. A breve on line anche la nuova versione di Monitor-Trasporti.

    • Acqua
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • PNRR
    10 novembre 2021

    Efficienza delle reti idriche di distribuzione. Un bando del MIMS per ridurre il divario territoriale.

    Attivati, attraverso il PNRR, 313 milioni per gli Enti d'Ambito delle Regioni del Sud che abbiano affidato il servizio a soggetti legittimati ai sensi dell'art.172 del Dlgs.152/2006. Le opere dovranno essere completate entro il 31 dicembre 2023.

    • Investimenti
    • Rifiuti
    • Economia circolare
    • PNRR
    01 ottobre 2021

    ATO rifiuti: in arrivo 1,5 miliardi per gli impianti e per il potenziamento della raccolta differenziata

    Con due Decreti pubblicati lo scorso 29 settembre, il Ministro della Transizione Ecologica ha avviato l'iter per l'utilizzo dei fondi PNRR destinati al settore dei rifiuti. Uno, in particolare, definisce i criteri per la selezione dei progetti di nuovi impianti o ammodernamento di impianti esistenti che gli Enti di Governo degli ATO potranno presentare in risposta agli avvisi pubblici che saranno pubblicato entro due settimane.

    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    • Rifiuti
    20 settembre 2021

    Discariche "pre-esistenti" in procedura di infrazione 2011/2215. A che punto siamo?

    ReOPEN SPL ha condotto un'indagine sui 44 siti che hanno causato la sentenza di condanna da parte della Corte di Giustizia Europea. Nel report di analisi tutte le informazioni su quanto è stato fatto e quanto resta da fare prima che l'Italia sia sottoposta ad una nuova sanzione milionaria.

    • ReOPEN SPL
    • Acqua
    • Investimenti
    07 luglio 2021

    La (ri)forma dell'Acqua: on line la registrazione del webinar

    Disponibile sui canali di Forum PA il webinar dedicato agli strumenti del PON Governance in favore degli investimenti previsti dal PNRR per il settore idrico. L'incontro è stato trasmesso il 25 giugno nel corso rubrica "Una PA più forte per contribuire alla ripresa". Si è parlato di ReOPEN SPL, ma anche del Sistema di qualificazione progettisti e dell'albo fornitori realizzati per il Commissario Unico per la depurazione.

    • ReOPEN SPL
    • Affidamenti
    • Rifiuti
    02 luglio 2021

    ReOPEN SPL "ama" Roma. Al via la gara per i rifiuti trattati nella Capitale

    L’attività di supporto ha condotto all’avvio della gara per l’affidamento dei servizi di smaltimento e recupero degli scarti dei rifiuti trattati negli impianti di AMA Roma SpA, società in house di Roma Capitale per la gestione del ciclo dei rifiuti. Scadenza per la presentazione delle offerte: 21 luglio 2021 ore 10:30.

    • ReOPEN SPL
    • Eventi
    • Acqua
    15 giugno 2021

    Azioni per l'efficacia del PNRR nel settore idrico: un webinar con ReOPEN SPL a ForumPA 2021

    Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede oltre 4 miliardi di euro per investimenti nel settore idrico, ma pone alcune condizioni per garantire la cantierabilità dei progetti e l'effettiva realizzazione degli interventi. Il PON Governance e Capacità Istituzionale mette a disposizione di PA e operatori economici alcuni strumenti utili a favorire il raggiungimento di tali condizioni e, quindi, l'efficacia e la tempestività delle misure del PNRR. Ne parliamo il 25 giugno alle 14:30, in occasione di ForumPA 2021.

    • SPL
    • Normativa
    26 marzo 2021

    Legge annuale sulla concorrenza: le proposte di AGCM al Presidente Draghi

    Rispondendo all’appello del Presidente del Consiglio, l’Antitrust avanza una serie di proposte. Alcune di queste riguardano i SPL. In una nota abbiamo sintetizzato gli estratti riguardanti i settori di pertinenza del Progetto ReOPEN SPL

    • Anticorruzione
    • Affidamenti
    • SPL
    25 febbraio 2021

    Motivazioni dell'affidamento in house: in arrivo le linee guida ANAC

    Il 12 febbraio 2021 l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha avviato una consultazione on line sulla bozza di linee guida in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del Codice Appalti. Per l'invio dei contributi c'è tempo fino al 15 marzo.

    • ReOPEN SPL
    • Economia circolare
    • Normativa
    • Rifiuti
    21 gennaio 2021

    Recepimento del "pacchetto UE sull'economia circolare": cosa è cambiato nella normativa italiana di settore?

    Una nota di lettura di ReOPEN SPL propone una sintesi delle principali novità introdotte nell'ordinamento italiano in materia di rifiuti dal recepimento delle quattro direttive UE. Particolare attenzione al Codice dell'Ambiente del quale viene proposto il confronto del testo vigente prima e dopo l'introduzione delle nuove norme.

    • Trasporti
    • ART
    • Regolazione
    13 gennaio 2021

    Trasporto marittimo: maggiore liberalizzazione e risparmio di risorse pubbliche anche grazie a Invitalia

    L’Agenzia sta supportando il MIT per l’affidamento dei servizi di collegamento con Sicilia, Sardegna e Isole Tremiti. La verifica di mercato condotta permetterà di aprire al mercato il 40% delle linee finora sovvenzionate dallo Stato, con conseguente risparmio di risorse pubbliche e maggiori garanzie per gli utenti.

    • ReOPEN SPL
    • Academy
    • Rifiuti
    • Affidamenti
    07 gennaio 2021

    Affidamento in house del servizio rifiuti: on line la registrazione del webinar e il materiale didattico

    Rivedi il webinar del 10 dicembre 2020 e approfondisci i temi trattati scaricando la linea guida sul controllo analogo e la nota metodologica sulle motivazioni da inserire nella relazione ex art. 34 del D.L. 179/2012. Accedendo all'apposita sezione del sito, sono disponibili i dettagli sull'intervento di supporto all'Autorità di ATO Toscana Costa e la relativa documentazione. 

    • ReOPEN SPL
    • Academy
    08 dicembre 2020

    ReOPEN SPL Academy: arriva al traguardo il corso di perfezionamento per dirigenti e funzionari PA

    Dopo 300 ore di lezione (di cui una parte a distanza a causa dell'emergenza Covid-19), il 7 dicembre si è concluso il corso organizzato in collaborazione con Luiss Business School. I 39 corsisti hanno portato a termine il percorso formativo con la presentazione dei project work elaborati dagli 8 gruppi di lavoro. 

    • ReOPEN SPL
    • Eventi
    • Academy
    • Rifiuti
    25 novembre 2020

    L'affidamento in house del servizio rifiuti. Il 10 dicembre 2020 un webinar di ReOPEN SPL Academy

    Prendendo spunto da un caso realmente affrontato nell'ambito del Progetto ReOPEN SPL, il webinar approfondisce le criticità legate all'affidamento in house del servizio rifiuti e propone alcune soluzioni operative relative alle motivazioni della scelta e alla strutturazione degli strumenti per l'esercizio del controllo analogo. Appuntamento on line il 10 dicembre alle 11:00.

    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    • Regioni
    • Rifiuti
    19 novembre 2020

    Monitor-Rifiuti 2020: on line i nuovi report regionali

    Pubblicati i nuovi report che sintetizzano lo stato degli assetti organizzativi e gestionali del servizio rifiuti in tutte le Regioni italiane e nelle Province autonome di Trento e Bolzano.

    • ReOPEN SPL
    • Eventi
    • Enti locali
    17 novembre 2020

    Al fianco dei Comuni anche a distanza. Invitalia è ad ANCI Expo 2020 con ReOPEN SPL.

    Anche quest'anno, come un anno fa, ReOPEN SPL è presente ad ANCI EXPO, l'esposizione collegata alla XXVII Assemblea Annuale ANCI, che si svolge con una particolare modalità on-line. Gli amministratori locali che visitano virtualmente il padiglione espositivo, trovano una finestra d'accesso alle informazioni contenute nel nostro sito. In arrivo anche un webinar.

    • Rifiuti
    • Economia circolare
    • Pianificazione
    16 novembre 2020

    In arrivo il Programma nazionale per la gestione dei rifiuti

    Il Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, ha attivato un Tavolo istituzionale con i principali portatori di interesse per pervenire tempestivamente al Piano nazionale introdotto dalla disciplina attuativa del c.d. “pacchetto economia circolare”

    • Acqua
    • ARERA
    • Regolazione
    • Rifiuti
    30 settembre 2020

    I numeri di acqua e rifiuti nella Relazione annuale ARERA

    Prezzi, consumi, produzione e mercati. La fotografia dell’Italia prima del Covid-19 nei dati della Relazione Annuale di ARERA: il metro di paragone per capire quello che sta avvenendo nel 2020 e la situazione dei servizi pubblici prima dell’emergenza sanitaria.

    • Acqua
    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    • Regioni
    27 luglio 2020

    Monitor-Idrico 2020: on line tutti i report regionali

    Con le 8 regioni settentrionali si completa il dossier sugli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato composto da 21 report dedicati a ciascuna regione italiana e alle province autonome di Trento e Bolzano. 

    • Acqua
    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    • Regioni
    14 luglio 2020

    Al via la pubblicazione dei report regionali di Monitor-Idrico 2020

    On line i primi 4 report regionali dedicati al Centro Italia: sintetizzano lo stato degli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato nel Lazio, nella Marche, in Toscana e in Umbria.

    • Acqua
    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    • Regioni
    14 luglio 2020

    Monitor-Idrico 2020: on line anche i report della macro-area Sud e Isole

    Pubblicati i report che sintetizzano lo stato degli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato nelle 8 regioni meridionali e insulari.

    • Trasporti
    • Pubblicazioni
    • Investimenti
    • Emergenza COVID-19
    09 luglio 2020

    Il trasporto pubblico locale tra performance e sfide future

    Presentata la quarta edizione del Rapporto “Le performance delle imprese di trasporto pubblico locale. Dal miglioramento dei risultati gestionali alle sfide del future”, redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo e dall'Ufficio Studi di ASSTRA

    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    • Rifiuti
    06 luglio 2020

    Discariche non conformi e procedure di infrazione comunitaria a carico dell'Italia. Un report di ReOPEN SPL per fare il punto della situazione.

    Guarda il video di presentazione e clicca sul link in basso per scaricare il rapporto.

    • ReOPEN SPL
    • Acqua
    • Pianificazione
    24 giugno 2020

    ATO Ragusa: al via la gara per il piano d'ambito col supporto di ReOPEN SPL

    La Centrale di Committenza di Invitalia ha dato il via alla gara per l'aggiornamento del piano d'ambito dell'Assemblea Territoriale Idrica dell'ATO Ragusa. Le offerte andranno presentate entro il 16 luglio 2020. L'aggiudicatario avrà 4 mesi di tempo per mettere a disposizione il documento di pianificazione, fondamentale per la programmazione degli investimenti e la definizione delle tariffe.

    • ReOPEN SPL
    • Acqua
    • Pubblicazioni
    11 giugno 2020

    Monitor-Idrico. On line il rapporto nazionale 2020

    Guarda il video di presentazione e clicca sul link in basso per conoscere lo stato dei servizi idrici in Italia.

    • ARERA
    • Regolazione
    • Rifiuti
    • Normativa
    27 maggio 2020

    Recepimento pacchetto "economia circolare": il resoconto dell'audizione di ARERA in Senato

    L'Autorità ha depositato una memoria nella quale propone, tra l'altro, integrazioni allo schema di decreto per il recepimento direttiva (UE) 2018/851, in materia di rifiuti, e della direttiva (UE) 2018/852, in materia di imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Fra i temi approfonditi: sistema tariffario, tributo per il conferimento in discarica, funzioni dello Stato, operatività degli Enti d'ATO.

    • Emergenza COVID-19
    • Trasporti
    • Enti locali
    • Rifiuti
    25 maggio 2020

    Decreto rilancio: le norme in favore dei servizi pubblici locali

    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 34/2020. Tra le misure finalizzate al rilancio dell'economia, presenti anche interventi che interessano i servizi pubblici locali, in particolare trasporto pubblico e rifiuti. Non mancano misure in favore degli Enti territoriali che avranno ricadute indirette su tali settori.

    • Emergenza COVID-19
    • Trasporti
    05 maggio 2020

    Fase 2: le linee guida del MIT per il trasporto pubblico locale

    Con la fine del lockdown, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti detta gli indirizzi per tutelare lavoratori e utenti dei trasporti pubblici. Nelle sezioni dedicate ai singoli comparti, anche le indicazioni organizzative e informative per il TPL stradale e lacuale e per le ferrovie concesse.

    • Emergenza COVID-19
    • Trasporti
    23 aprile 2020

    Rimettere in moto il trasporto pubblico locale: un piano per il post-lockdown

    Le aziende di trasporto pubblico locale programmano la Fase 2 e pensano anche alla Fase 3, che vedrà la riapertura massiccia di scuole e aziende. In un position paper di ASSTRA le misure per gestire la ripartenza post-lockdown, garantendo la sicurezza sanitaria di clienti e personale, evitando, per quanto possibile, un insostenibile incremento nell'utilizzo dell'auto privata.

    • ARERA
    • Emergenza COVID-19
    • Acqua
    16 aprile 2020

    Resilienza del sistema idrico: autorità, enti e gestori al tempo del coronavirus

    ARERA chiede a operatori ed enti territoriali di segnalare informazioni utili ad adeguare il quadro regolatorio ai nuovi scenari conseguenti all'emergenza Covid-19. Ma quali rischi bisogna presidiare per prevenire situazioni critiche nelle reti idriche? Le indicazioni dell'ISS in un Rapporto indirizzato ai gestori dei servizi.

    • ARERA
    • Emergenza COVID-19
    • Acqua
    03 aprile 2020

    Emergenza COVID-19: gli interventi di ARERA per il servizio idrico

    L’Autorità è intervenuta ripetutamente per semplificare le procedure e prorogare termini e scadenze. Tra i temi trattati: MTI-3, bonus idrici, blocco dei distacchi e raccolte dati. Il punto su tutti i provvedimenti varati a partire dall’inizio di marzo e i link alle delibere oggetto di modifica.

    • Rifiuti
    • Emergenza COVID-19
    01 aprile 2020

    COVID-19 e gestione rifiuti: gli indirizzi del MATTM

    Come usare le ordinanze contingibili e urgenti in materia di rifiuti per presidiare le criticità del sistema impiantistico dovute all'emergenza COVID-19. Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare detta indicazioni agli enti territoriali. La circolare prende spunto dagli indirizzi forniti dall'Istituto Superiore di Sanità e dalle indicazioni generali approvate dal Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente il 23 marzo scorso.

    • Rifiuti
    • ARERA
    • Regolazione
    • Emergenza COVID-19
    30 marzo 2020

    Regole certe e affidabili anche in emergenza Covid-19

    ARERA proroga ulteriormente le scadenze in materia di rifiuti in seguito all'entrata in vigore del Decreto "Cura Italia" e fornisce chiarimenti in merito all'applicazione operativa delle norme. Avviato un procedimento per acquisire da Enti territorialmente competenti e gestori informazioni utili a tarare l'azione regolatoria rispetto alla situazione emergenziale derivante dalla diffusione del coronavirus.

    • SPL
    • Acqua
    • Rifiuti
    • Trasporti
    • Pubblicazioni
    24 marzo 2020

    Servizi Pubblici Locali: un dossier del Servizio Studi della Camera dei Deputati

    Si tratta di un documento destinato alle esigenze di documentazione interna, strumentale all'attività degli organi parlamentari. Nella parte dedicata ai singoli settori, i dati sulla gestione del trasporto pubblico locale fanno riferimento anche alle elaborazioni sviluppate da ReOPEN SPL. 

    • Rifiuti
    • Trasporti
    • ARERA
    • ART
    • Emergenza COVID-19
    20 marzo 2020

    COVID-19: Governo e Autorità di settore congelano le scadenze

    Col Decreto Legge 18/2020, del 17 marzo scorso, il Governo ha adottato misure per sostenere famiglie, lavoratori e imprese contro i danni, anche economici, conseguenti all'emergenza sanitaria causata dal coronavirus. Previsti interventi anche per enti e imprese operanti nel campo dei servizi pubblici locali. Anche ARERA e ART intervengono in materia di rifiuti e trasporti.

    • Acqua
    • Rifiuti
    • Trasporti
    • SPL
    19 febbraio 2020

    #SUD2030. Il Piano per il Sud è un progetto per l'Italia. E parla anche di servizi pubblici locali.

    La riduzione del divario Nord-Sud passa anche da interventi su acqua, rifiuti e trasporti. Cosa prevedono le missioni e le azioni del Piano Sud 2030 "Sviluppo e Coesione per l'Italia" in materia di servizi pubblici locali.

    • Finanziamenti
    • Enti locali
    • Trasporti
    11 febbraio 2020

    Finanziamenti agli enti locali per il Trasporto Rapido di Massa

    Le domande di finanziamento devono essere inviate al MIT entro il primo giugno 2020. Il 26 febbraio a Roma un info day dedicato alla predisposizione della documentazione.
    • Economia circolare
    • Rifiuti
    07 febbraio 2020

    CONAI: nel 2020 previsto il recupero di oltre l’83% di imballaggi

    Pubblicato il Piano specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio previsto dall'art. 225 del Codice Ambientale. CONAI prevede per il 2020 un ulteriore incremento nei quantitativi di rifiuti di imballaggio recuperati.

    • ARERA
    • Acqua
    • Utenti
    23 gennaio 2020

    Rafforzato il valore del Bonus sociale idrico

    Aggiornato il testo integrato delle modalità applicative del bonus per la fornitura di acqua agli utenti domestici economicamente disagiati (TIBSI, di cui alla deliberazione 897/2017/R/idr c.s.m.i.).

    • Acqua
    • ARERA
    • Regolazione
    • Tariffe
    03 gennaio 2020

    ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Idrico 2020 -2023

    Tra gli obiettivi dell’Autorità: superamento delle differenze nord-sud, tetto agli aumenti, sostenibilità ambientale e misura dei consumi, rafforzamento dei controlli sulla realizzazione effettiva degli investimenti. La scadenza per gli enti d’ambito è fissata al 30 aprile 2020.

    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    • Trasporti
    04 dicembre 2019

    È on line Monitor-Trasporti: dati e informazioni sull'organizzazione e la gestione del TPL

    La banca dati Monitor-SPL si arricchisce con i dati e le informazioni riguardanti il trasporto pubblico locale. Disponibili il Rapporto nazionale sugli assetti organizzativi e gestionali e i report di dettaglio dedicati a ciascuna regione italiana. Le analisi evidenziano, tra l'altro, il divario territoriale tra il Mezzogiorno e le altre aree del Paese.

    • Trasporti
    • Regolazione
    • ART
    • Affidamenti
    02 dicembre 2019

    Regole più semplici per l'affidamento dei servizi di TPL

    L'Autorità di Regolazione dei Trasporti, con delibera 154/2019 ha aggiornato le misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relative alle gare per servizi TPL su strada e ferrovia. Pubblicato anche un documento di sintesi con informazioni relative agli affidamenti in essere, elaborato da ART sulla base dei dati forniti dall'Osservatorio TPL del MIT.

    • Acqua
    • ReOPEN SPL
    • Pubblicazioni
    27 novembre 2019

    Monitor-Idrico: on line le schede regionali

    Pubblicate 21 schede che sintetizzano lo stato degli assetti organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato in ciascuna regione e nelle Province autonome di Trento e Bolzano.

    • ReOPEN SPL
    • Eventi
    • Enti locali
    22 novembre 2019

    Ad ANCI 2019 abbiamo parlato a 3.280.704 persone!

    Sono i cittadini dei comuni i cui rappresentanti si sono fermati allo stand di Invitalia per avere informazioni approfondite su ReOPEN SPL o che hanno partecipato ai nostri tavoli di lavoro. 

    • ReOPEN SPL
    • Eventi
    • Enti locali
    14 novembre 2019

    Al fianco dei Comuni per dare valore al Paese

    ReOPEN SPL ad ANCI EXPO per incontrare gli amministratori locali e presentare in anteprima i nuovi report di analisi. Appuntamento allo stand 93-94 di Invitalia

    • ARERA
    • Regolazione
    • Rifiuti
    • Utenti
    04 novembre 2019

    Rifiuti: nuovo metodo tariffario e prime regole di trasparenza

    ARERA ha adottato due importanti delibere, fissando il Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei Rifiuti (MTR) e le regole per la trasparenza nel settore. 

    • Acqua
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    28 ottobre 2019

    Save the date: è in arrivo il Blue Book 2019

    Realizzato dalla Fondazione "Utilitatis pro acqua energia ambiente", sarà presentato a Roma il prossimo 30 ottobre.

    • ReOPEN SPL
    • Academy
    25 ottobre 2019

    L'efficienza ha iniziato il suo corso: è partita la ReOPEN SPL Academy

    I funzionari e dirigenti PA selezionati hanno iniziato il loro percorso di perfezionamento sui servizi pubblici locali. Ministro Boccia: "Invitalia e Luiss Business School, partnership vincente. Buon lavoro e appuntamento a maggio".

    • ReOPEN SPL
    • Academy
    21 ottobre 2019

    ReOPEN SPL Academy: l’efficienza fa il suo corso

    Parte giovedì 24 ottobre il corso di perfezionamento per dirigenti e funzionari PA. La prima lezione sarà preceduta da un evento inaugurale alla presenza del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, On. Francesco Boccia

    • ReOPEN SPL
    • Academy
    07 ottobre 2019

    Corso ReOPEN SPL: on line l’elenco definitivo dei partecipanti e il calendario

    AGGIORNAMENTO

    Anticipate le date di inizio del corso: le lezioni prenderanno il via con le giornate del 24 e 25 ottobre 2019 presso l'Auditorium di Invitalia a Roma

    • ARERA
    • Rifiuti
    • Regolazione
    • Enti locali
    • Regioni
    13 settembre 2019

    Regolazione ciclo dei rifiuti: ARERA attiva Tavolo tecnico permanente

    Istituito a luglio, servirà a garantire il confronto continuativo con Regioni ed Autonomie locali. Componenti, oltre all’Authority: la Conferenza Regioni e Province autonome, ANCI e UPI.

    • ReOPEN SPL
    • Academy
    06 settembre 2019

    Corso di formazione ReOPEN SPL. Pubblicato l'elenco delle amministrazioni ammesse.

    Completata l'istruttoria per la copertura dei posti disponibili, sono in corso verifiche per un possibile allargamento della platea di beneficiari. Stay tuned!

    • ARERA
    • Eventi
    • Regolazione
    • Rifiuti
    04 settembre 2019

    Tariffe rifiuti e trasparenza: ARERA incontra gli stakeholder

    Un evento unico nazionale per illustrare i due documenti in consultazione dedicati al primo metodo tariffario in materia di rifiuti e ai relativi obblighi di trasparenza verso gli utenti

    • ARERA
    • Regolazione
    • Rifiuti
    • Tariffe
    • Utenti
    02 agosto 2019

    Primo metodo tariffario rifiuti: via alle consultazioni

    Da ARERA due documenti per la consultazione contenenti orientamenti per la copertura dei costi di esercizio e di investimento e in materia di trasparenza. Istituito un Tavolo tecnico con Regioni e Autonomie locali

    • ReOPEN SPL
    • Trasporti
    25 luglio 2019

    Reti di collaborazione per la governance del trasporto pubblico

    Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie e Invitalia, hanno stipulato un protocollo di collaborazione per attivare sinergie tra l’attività dell’Osservatorio TPL del MIT e le banche dati di ReOPEN SPL

    • ARERA
    • Rifiuti
    • Regolazione
    • Tariffe
    18 luglio 2019

    Entro fine anno il primo metodo tariffario per i rifiuti

    Adottata una delibera ARERA in materia di rifiuti che, unificando due precedenti provvedimenti, fissa al 31 ottobre il termine per la presentazione del nuovo metodo tariffario. Entro fine luglio un documento di consultazione.

    • ARERA
    • Acqua
    08 luglio 2019

    Geografia degli ATO idrici: disponibili la nona Relazione semestrale di ARERA e un instant report di ReOPEN SPL

    L’Autorità ha pubblicato la Relazione ex art. 172 comma 3bis del Codice Ambientale. Le rilevazioni confermano il monitoraggio svolto da ReOPEN SPL, sintetizzato in un instant report dedicato agli assetti organizzativi, istituzionali e gestionali del S.I.I.
    • Enti locali
    • Finanziamenti
    • Rifiuti
    04 luglio 2019

    On line il nuovo bando di ANCI e CONAI per le attività di comunicazione locale 2019

    L’iniziativa finanzia progetti di comunicazione locale che hanno l’obiettivo di informare, sensibilizzare, educare i cittadini sulla gestione integrata dei rifiuti di imballaggio. Scade il 31 luglio 2019.

    • ReOPEN SPL
    • Academy
    03 luglio 2019

    Chiusi i termini per le candidature al corso di formazione ReOPEN SPL. Entro luglio l’elenco degli ammessi

    Arrivate manifestazioni di interesse per oltre 100 candidati. In corso l’istruttoria per pervenire ad una graduatoria provvisoria. Intanto, i profili – tipo dei candidati ci dicono qualcosa sugli interessi dei diversi enti territoriali in materia di SPL

    • ART
    • Regolazione
    • Trasporti
    27 giugno 2019

    Presentato il Sesto Rapporto Annuale dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti

    Non mancano interessanti spunti su quanto fatto in materia di regolazione del TPL e sulle prospettive future. Qualche critica viene riservata alle modifiche normative introdotte, che, secondo ART, limiterebbero la concorrenza

    • ARERA
    • Acqua
    • Rifiuti
    • Regolazione
    24 giugno 2019

    Approvato il Quadro Strategico ARERA 2019 - 2021

    Il processo decisionale ha coinvolto oltre 60 stakeholders. Tra i principi ispiratori: centralità del consumatore, valorizzazione dell’innovazione, coesione territoriale

    • Pianificazione
    • Rifiuti
    • Regioni
    • ReOPEN SPL
    19 giugno 2019

    Piani regionali di gestione rifiuti: più trasparenza ed efficienza nel monitoraggio

    Il MATTM traccia un primo bilancio della piattaforma MonitorPiani che copre al momento il 50% dei PRGR in vigore. Un instant report di ReOPEN SPL fa il punto sulla situazione complessiva.

    • ReOPEN SPL
    • SPL
    • Academy
    13 giugno 2019

    Corso di formazione ReOPEN SPL: prorogati i termini per l'invio delle candidature

    Nuovo termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse: 28 giugno 2019. L’avviso pubblico è rivolto soggetti pubblici e organismi di diritto pubblico impegnati nei processi di regolamentazione, organizzazione, pianificazione ed efficientamento dei servizi idrici, della gestione rifiuti e del trasporto pubblico. 

    • ReOPEN SPL
    • SPL
    • Academy
    04 giugno 2019

    Corso di formazione ReOPEN SPL: pubblicato l’avviso esplorativo per l’individuazione dell’ente fornitore

    La prima fase della procedura è accessibile a tutti gli operatori economici in possesso dei requisiti richiesti, che potranno presentare la propria candidatura fino alle ore 11:00 del 13 giugno 2019. Info e documentazione su https://gareappalti.invitalia.it

    • SPL
    • ReOPEN SPL
    • Eventi
    • Acqua
    • Rifiuti
    17 maggio 2019

    ReOPEN SPL protagonista a ForumPA 2019: cosa dicono e come si valorizzano dati e informazioni sui servizi pubblici locali

    Presentati i report nazionali sugli assetti di acqua e rifiuti. Si concretizzano le reti di collaborazione e l'azione di empowerment: in arrivo due protocolli d'intesa e un corso di perfezionamento per dirigenti e funzionari PA

    • Acqua
    • ARERA
    • Rifiuti
    • ReOPEN SPL
    13 maggio 2019

    Quadro Strategico 2019-2021 ARERA: concluso il ciclo di audizioni

    Tra i soggetti intervenuti, presente anche INVITALIA che ha evidenziato la coerenza tra l’Obiettivo 14 del Quadro Strategico e le attività di ReOPEN SPL

    • Acqua
    • Trasporti
    • Pianificazione
    • Investimenti
    30 aprile 2019

    Il Governo adotta il Piano nazionale invasi e il Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile

    Sottoscritti a Palazzo Chigi il 18 aprile scorso due importanti DPCM, entrambi su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Disponibili gli estratti della normativa di riferimento e una sintesi grafica del processo di costruzione e realizzazione del Piano interventi per il settore idrico 

    • SPL
    • ReOPEN SPL
    • Eventi
    17 aprile 2019

    Dai dati ad un’informazione di valore. ReOPEN SPL: reti di collaborazione per la governance di acqua, rifiuti e trasporti

    A Forum PA 2019, un convegno per approfondire i fabbisogni degli enti territoriali in termini di disponibilità e utilizzo dei dati e studiare possibili percorsi di collaborazione inter-istituzionale. Saranno distribuiti i primi due rapporti nazionali sull’organizzazione del servizio rifiuti e dei servizi idrici firmati ReOPEN SPL

    • ARERA
    • Regolazione
    • Rifiuti
    • Acqua
    16 aprile 2019

    Quadro strategico ARERA 2019-2021: via alla consultazione

    La visione dell’Authority: garantire ai cittadini servizi accessibili, efficienti, qualitativamente elevati e omogenei tra le diverse aree del Paese. Audizioni a maggio e consultazione aperta fino al 10 maggio 2019

    • Rifiuti
    • Regioni
    • Pubblicazioni
    • ReOPEN SPL
    12 aprile 2019

    Monitor-rifiuti: si completa il quadro dei report regionali sugli assetti organizzativi e gestionali del servizio

    On line anche i report dedicati alla macro-area Nord-Est: Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e province autonome di Trento e di Bolzano. Prossimo passo: il rapporto nazionale 

    • Trasporti
    05 aprile 2019

    Conferenza nazionale su mobilità sostenibile e TPL: il MIT apre una consultazione pubblica on line

    Dal 3 aprile al 3 maggio 2019 è possibile inviare i propri contributi e condividerli con gli iscritti alla piattaforma on-line. Tra le aree di discussione, anche il trasporto pubblico locale

    • ARERA
    • Regolazione
    • Rifiuti
    04 aprile 2019

    Raccolta dati sui servizi di trattamento dei rifiuti urbani e assimilati: ARERA proroga i termini per l’invio

    I gestori di impianti di trattamento meccanico-biologico, impianti di incenerimento e discariche avranno tempo fino al 2 maggio 2019

    • Rifiuti
    • Infrazioni UE
    • Giurisprudenza
    • ReOPEN SPL
    27 marzo 2019

    Infrazioni comunitarie in materia di rifiuti: una scheda di sintesi di ReOPEN SPL. Intanto, nuova condanna all'Italia dalla Corte di Giustizia dell’UE

    La nuova sentenza che aggiorna il quadro complessivo sintetizzato da ReOPEN SPL, emessa per mancato adeguamento (chiusura o bonifica) di 44 discariche, localizzate prevalentemente al Sud. Il termine ultimo era previsto per il 19 ottobre 2015. Alcuni siti sarebbero, però, già stati adeguati.
    • Acqua
    • Pubblicazioni
    • ReOPEN SPL
    26 marzo 2019

    ISTAT: il divario Nord-Sud interessa anche dispersioni e interruzioni del servizio idrico. Una scheda di sintesi di ReOPEN SPL

    L’Italia è prima nella UE per prelievo di acqua ad uso potabile, ma il focus tematico di ISTAT pubblicato per la Giornata Mondiale dell’Acqua evidenzia l’utilizzo poco sostenibile della risorsa: preleviamo tanto e ne sprechiamo la metà. La qualità cresce dove la regolazione del servizio risulta più efficace: una scheda di ReOPEN SPL su dati ARERA.

    • ARERA
    • Affidamenti
    • Normativa
    18 marzo 2019

    ARERA segnala a Governo e Parlamento la necessità di modificare l’art. 177 del Codice Appalti

    Con propria segnalazione, l’Autorità evidenzia i potenziali effetti negativi relativi all’obbligo di esternalizzazione delle attività in concessione, previsto dall’articolo 177 del Codice dei Contratti Pubblici. L’attuale formulazione comporterebbe rischi in termini di discontinuità e scarsa qualità del servizio reso, con un possibile aumento dei costi, che si riverserebbero sulle tariffe praticate agli utenti.

    • Partecipate pubbliche
    • SPL
    • Pubblicazioni
    15 marzo 2019

    Relazione sul governo societario e rischio di crisi aziendale: una guida dal Consiglio Nazionale dei commercialisti

    Il documento propone un format della Relazione, prevista dall’art. 6, comma 4 del TUSP, e include i format del “Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale” e della “Relazione sul monitoraggio e verifica di crisi aziendale”

    • Rifiuti
    • Regioni
    • Pubblicazioni
    • ReOPEN SPL
    14 marzo 2019

    Monitor-rifiuti: pubblicati i rapporti sullo stato del servizio nelle regioni del Nord-Ovest

    La raccolta di dossier regionali si arricchisce di quattro nuovi report: Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta. Ad oggi, sono in tutto 16 i report disponibili in Monitor-rifiuti
    • Trasporti
    • Regolazione
    • Regioni
    • ART
    12 marzo 2019

    Due importanti provvedimenti in materia di trasporti dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome

    Un documento di osservazioni in risposta alla consultazione pubblica indetta dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti con Delibera n. 143/2018 e la posizione delle Regioni sulla Relazione annuale che sarà presentata al Parlamento dall’Osservatorio nazionale per le politiche sul TPL

    • Acqua
    • Infrazioni UE
    11 marzo 2019

    Obblighi di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane: nuovo deferimento dell’Italia da parte della Commissione UE

    Oltre 600 agglomerati non conformi distribuiti in 16 regioni. Il mancato adeguamento rischierebbe di comportare nuove sanzioni e penalità che si aggiungerebbero a quelle già comminate a maggio 2018.

    • Giurisprudenza
    • Enti locali
    • Funzioni associate
    06 marzo 2019

    Incostituzionale l’obbligo di svolgimento associato delle funzioni comunali per i comuni con meno di 5.000 abitanti

    I piccoli Comuni possono sottrarsi all’obbligo di gestione associata delle funzioni se dimostrano che, per ragioni geografiche o demografiche, non si realizzano adeguati risparmi. Resta fermo l’obbligo di adesione agli enti di governo d’ATO per l’organizzazione dei servizi pubblici locali di interesse economico generale

    • ARERA
    • Regolazione
    • Rifiuti
    05 marzo 2019

    Gestione degli impianti di trattamento e smaltimento rifiuti: on line i moduli ARERA per la raccolta dati

    I gestori di impianti di trattamento meccanico-biologico, impianti di incenerimento e discariche dovranno inviare la documentazione entro il 5 aprile

    • Trasporti
    • Regioni
    04 marzo 2019

    Trasporto pubblico in Calabria e Sicilia: nasce l’Area integrata dello Stretto

    Sottoscritto a Palazzo d’Orleans un accordo per l’istituzione del bacino interregionale attraverso cui realizzare la continuità territoriale nello Stretto di Messina

    • Europa
    • SPL
    • Rifiuti
    • Acqua
    04 marzo 2019

    Country Report 2019 sull'Italia: le valutazioni della Commissione UE sulla situazione, gli squilibri territoriali e le riforme necessarie

    Il Rapporto include anche considerazioni dedicate ai settori acqua, rifiuti e trasporti, enfatizzando anche in questi campi il divario Nord – Sud in termini di investimenti. Tra le cause, una governance debole e la scarsa capacità di spesa. Non mancano, tuttavia, i progressi nell’efficienza e la qualità dei servizi. 
    • Partecipate pubbliche
    • SPL
    27 febbraio 2019

    Separazione contabile per le società controllate: in arrivo la Direttiva MEF

    Chiusa la consultazione sullo schema di direttiva, la Struttura per l’indirizzo, il controllo e il monitoraggio sull’attuazione del TUSP ha acquisito le osservazioni dei portatori di interesse
    • Tariffe
    • Rifiuti
    21 febbraio 2019

    TARI e fabbisogni standard: aggiornate le Linee guida MEF per il 2019

    In base ad una norma della Legge di Stabilità 2014, gli enti locali devono avvalersi delle risultanze dei fabbisogni standard per la computazione della Tariffa Rifiuti di loro pertinenza 
    • Affidamenti
    • Trasporti
    • Giurisprudenza
    18 febbraio 2019

    Affidamento servizi di trasporto locale: no al project financing, sì alla suddivisione in lotti

    Una sentenza del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa evidenzia la mancanza dei requisiti di base per questo modello gestionale e ribadisce la necessità di suddividere i bacini di mobilità in lotti di affidamento

    • Trasporti
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    12 febbraio 2019

    Trasporto Pubblico Locale: avviata la ripartizione dell’80% del Fondo nazionale tra le Regioni a statuto ordinario

    Ripartiti in totale quasi 4 miliardi di euro, inclusi circa 300 milioni precedentemente scorporati e accantonati  nell’ambito delle clausole di salvaguardia previste dall’ultima legge di bilancio
    • Acqua
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Pianificazione
    07 febbraio 2019

    Interventi nel settore idrico: l’attuazione del Piano nazionale si muove nel segno della collaborazione inter-istituzionale

     Avviato il Tavolo tecnico-politico sul Piano nazionale istituito dalla Legge di Bilancio 2018. Partecipano MIT (promotore), Regioni, UPI e ANCI 

    • Acqua
    • ARERA
    • Regolazione
    • Tariffe
    06 febbraio 2019

    Metodo Tariffario Idrico per il terzo periodo regolatorio: ARERA avvia procedimento

    L’Autorità ha integrato i due procedimenti per la definizione del MTI III e per il controllo della realizzazione degli investimenti. Entrambi si concluderanno entro il 2019
    • Pianificazione
    • Regioni
    • Rifiuti
    04 febbraio 2019

    Piani di gestione rifiuti: novità importanti dal Lazio e dalla Sicilia

    Presentate le linee guida del nuovo Piano Regionale del Lazio e avviata la procedura di VAS in Sicilia. In entrambi i casi, la pianificazione si inserisce in un contesto di governance in divenire, che dovrebbe completarsi con appositi interventi sulla normativa regionale
    • Acqua
    • Normativa
    • Regioni
    28 gennaio 2019

    Proposte di legge sull’acqua: le osservazioni delle Regioni

    Approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome un documento di osservazioni sui DDL “Daga” e “Braga”
    • Acqua
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    25 gennaio 2019

    Fondo di garanzia per il potenziamento delle infrastrutture idriche: ok della Conferenza Unificata

    Sancita l'intesa sul decreto attuativo. Il Fondo può rappresentare un’ulteriore facilitazione per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano nazionale di interventi nel settore idrico

    • Trasporti
    • Regolazione
    • ART
    • Affidamenti
    17 gennaio 2019

    Affidamento dei servizi di TPL su strada e per ferrovia. ART avvia la revisione dei criteri

    Consultazione pubblica fino al 1° marzo 2019. Audizione a Torino il 14 marzo 2019. Coi nuovi criteri si potranno scegliere imprese di trasporto più efficienti

    • Rifiuti
    • Regioni
    • Pubblicazioni
    • ReOPEN SPL
    15 gennaio 2019

    Monitor rifiuti: pubblicati quattro nuovi report regionali

    Dopo i rapporti sulle regioni del Sud e Isole, ecco i dossier dedicati agli assetti organizzativi e gestionali nelle regioni del Centro Italia: Lazio, Marche, Umbria e Toscana

    • Acqua
    • Normativa
    • Regioni
    • ARERA
    14 gennaio 2019

    DDL “acqua pubblica”: riprese le audizioni in Commissione Ambiente

    Prime audizioni del 2019 sulle proposte di legge all’esame della Commissione Ambiente: le posizioni di ARERA, Movimenti per l’Acqua Pubblica, Piccoli Comuni e Conferenza delle Regioni

    • Rifiuti
    • Pianificazione
    09 gennaio 2019

    Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima: il MiSE ha inviato la proposta alla Commissione UE

    Gli obiettivi di riduzione delle emissioni dipendono anche dall’attuazione dei piani di gestione rifiuti vigenti. A breve partirà un percorso di condivisione con attori del settore e portatori di interesse 

    • Regolazione
    • Tariffe
    • Rifiuti
    • ARERA
    08 gennaio 2019

    Regolazione tariffe rifiuti: ARERA ha chiuso il 2018 con tre importanti atti

    Obblighi informativi per gestori, comuni che svolgono il servizio in economia ed enti di governo. Anche per questi ultimi vige inoltre l’obbligo di iscrizione all’anagrafica operatori del portale ARERA. Chiariti, infine, gli orientamenti sui criteri di determinazione dei corrispettivi
    • Regolazione
    • Acqua
    • ARERA
    07 gennaio 2019

    ARERA: proseguire il processo di razionalizzazione e consolidamento dei gestori del servizio idrico integrato

    È quanto emerge dall’ottava relazione semestrale sugli assetti locali del servizio, presentata ai sensi dell’art. 172 comma 3-bis del Codice Ambientale
    • Regioni
    • Rifiuti
    • Pianificazione
    • ReOPEN SPL
    27 dicembre 2018

    Nuovo Piano Rifiuti in Sicilia. Procede l’iter verso l’adozione

    La Giunta Regionale ha espresso apprezzamento alla proposta dell’Assessorato. Prosegue, quindi, il processo di VAS

    • Normativa
    • Trasporti
    21 dicembre 2018

    Trasporto pubblico locale. Novità dal Decreto Fiscale

    Prorogata al 2021 la riduzione delle spettanze regionali in caso di affidamento del servizio con forme diverse dalla gara ad evidenza pubblica. Il disincentivo è, di fatto, annullato per chi affida entro il 2021
    • Normativa
    • Rifiuti
    21 dicembre 2018

    Impianti di stoccaggio rifiuti. Novità dal Decreto Sicurezza

    Il succedersi di roghi all’interno degli impianti ha indotto il legislatore ad inserire in fase di conversione del Decreto l’obbligo di predisposizione di appositi piani di emergenza

    • Pubblicazioni
    • Rifiuti
    • Tariffe
    14 dicembre 2018

    Il prelievo locale sui rifiuti in Italia: benefit tax o imposta patrimoniale (occulta)?

    Secondo uno studio della Banca d’Italia l'attuale tassa sui rifiuti, sfavorisce le famiglie più povere e non incentiva l’uso responsabile delle risorse ambientali

    • Pubblicazioni
    • Rifiuti
    12 dicembre 2018

    Verso l’economia circolare. Presentato il Rapporto Rifiuti Urbani ISPRA 2018

    Cala la produzione dei rifiuti, mentre la raccolta differenziata, in aumento in tutte le regioni, supera il 55%, sebbene con spiccate differenze territoriali 

    • Regolazione
    • Trasporti
    • ART
    07 dicembre 2018

    Contributo per il funzionamento ART per il 2019: riaperta la consultazione

    L’Autorità ha aggiornato il documento in seguito al “Decreto Genova”. La nuova data di chiusura della consultazione è il 13 dicembre 2018

    • Rifiuti
    • Infrazioni UE
    06 dicembre 2018

    Infrazione comunitaria per discariche abusive: si riduce la sanzione semestrale per l’Italia

    Emerge da un’interrogazione parlamentare nell’ambito della Commissione Ambiente della Camera. La VII penalità semestrale si riduce di oltre il 70%, ma restano soggette a sanzione 55 discariche

    • Rifiuti
    • Pubblicazioni
    03 dicembre 2018

    La gestione dei rifiuti urbani costa 302 euro a famiglia. Spiccate le differenze territoriali

    Un’indagine dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva sui costi sostenuti dai cittadini in tutti i capoluoghi di provincia. La Campania è la regione più costosa, il Trentino Alto Adige la più economica.

    • Pubblicazioni
    • Rifiuti
    • Economia circolare
    30 novembre 2018

    Economia circolare: a che punto siamo in Italia?

    Una ricerca di Ambiente Italia, promossa da CONAI e dai Consorzi Nazionali per il Riciclo, illustra come il nostro Paese stia realmente passando dall’economia dello spreco all’economia della rivalorizzazione.

    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Rifiuti
    28 novembre 2018

    Verso l’economia circolare. ISPRA presenta il Rapporto Rifiuti Urbani 2018

    A Roma, in via di Campo Marzio, presso l’Auletta dei Gruppi Parlamentari, il 10 dicembre 2018

    • Finanziamenti
    • Regioni
    • Trasporti
    23 novembre 2018

    Trasporto pubblico locale: completato il concorso finanziario dello Stato per il 2018

    Sancita l’intesa per la ripartizione dell’ultimo 20% del fondo nazionale per l’anno in corso.

    • Acqua
    • Regioni
    21 novembre 2018

    Autorità Idrica della Calabria: pubblicato lo Statuto

    Il documento, approvato a inizio novembre 2018, è ora disponibile online

    • Rifiuti
    19 novembre 2018

    Terra dei fuochi. Ministri, Governatore e Prefetti in campo per rispondere all’emergenza

    Firmato protocollo d’intesa che istituisce in via sperimentale il “Piano d’azione per il contrasto dei roghi di rifiuti”.

    • Innovazione
    • Pubblicazioni
    15 novembre 2018

    Tecnologie 4.0 e servizi pubblici locali. Presentato l’Orange Book 2018

    Le utilities investono in soluzioni 4.0, ma chiedono stabilità normativa e misure per la formazione.

    • Acqua
    • Regolazione
    • Investimenti
    • ARERA
    15 novembre 2018

    Controllo della realizzazione degli investimenti nel settore idrico: gli orientamenti di ARERA

    L’Autorità ha posto in consultazione un documento sul quale i soggetti interessati possono far pervenire proprie osservazioni entro il 15 dicembre.

    • Rifiuti
    • Eventi
    15 novembre 2018

    Piano Nazionale Anticorruzione. Il 19 novembre seminario IFEL

    L’aggiornamento posto in consultazione pubblica propone anche un approfondimento sul ciclo dei rifiuti.

    • Rifiuti
    • Regioni
    14 novembre 2018

    Sardegna, dalla Giunta 4 milioni di euro per premiare le eccellenze nella raccolta differenziata

    Il meccanismo premia i Consorzi industriali e ha consentito di arrivare al 62,78% di raccolta differenziata

    • Eventi
    • Rifiuti
    13 novembre 2018

    La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti compie 10 anni

    Dal 17 al 25 novembre, la più grande iniziativa europea di sensibilizzazione sulla riduzione della produzione dei rifiuti

    • Rifiuti
    • Pubblicazioni
    • Anticorruzione
    12 novembre 2018

    ANAC aggiorna il Piano Nazionale Anticorruzione

    Il documento è in consultazione on line. È possibile inviare contributi fino al 15 novembre.

    • Pubblicazioni
    • Regioni
    • Trasporti
    09 novembre 2018

    Mobilità e trasporti in Emilia-Romagna, online il Rapporto di monitoraggio 2018

    Un panorama a trecentosessanta che offre un quadro completo e organico, analizzando le politiche, le azioni e i risultati raggiunti
    • Eventi
    • Innovazione
    • SPL
    05 novembre 2018

    Utilities 4.0: Utilitalia presenta l'Orange Book 2018

    Utilitalia e la Fondazione Utilitatis presentano la quarta edizione della monografia Orange Book “Utilities 4.0 – Stato dell’arte e prospettive dell’innovazione nei Servizi Pubblici Locali”.
    • Trasporti
    • Utenti
    • Eventi
    04 novembre 2018

    TPL: a Roma l'11 novembre i referendum consultivi

    L’11 novembre referendum consultivo per il trasporto pubblico di Roma Capitale. I cittadini sono chiamati ad esprimersi sulla modalità di gestione, pubblica o privata.

    • Acqua
    • Finanziamenti
    • Innovazione
    03 novembre 2018

    “WATER AWARD”, un bando di SMAT che premia ingegno, creatività e innovazione nei servizi idrici

    SMAT lancia la prima edizione di “SMAT WATER AWARD”. Il premio consiste in una borsa di studio per un valore di 20.000 euro.

    • Eventi
    • Acqua
    • Rifiuti
    02 novembre 2018

    Dal 6 al 9 novembre Ecomondo 2018, the green technologies expo

    ECOMONDO è la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea; un evento internazionale che unisce i settori dell’economia circolare.
    • Acqua
    • Regolazione
    • Investimenti
    • ARERA
    31 ottobre 2018

    Infrastrutture idriche. Aggiornato l’elenco degli interventi “necessari e urgenti”

    Con Relazione del 23 ottobre 2018, ARERA ha provveduto ad aggiornare e integrare l’elenco degli interventi della sezione «acquedotti» del Piano nazionale interventi nel settore idrico.
    • Trasporti
    • Regolazione
    • Regioni
    • ART
    30 ottobre 2018

    Trasporti: efficienza dei servizi regionali. Il contributo delle Regioni

    Le Regioni rispondono alla consultazione pubblica indetta da ART sullo schema di atto di regolazione per l’efficienza dei servizi di trasporto regionali.

ReOPEN SPL

ReOPEN SPL
  • Contatti

Collegamenti

  • Agenzia per la Coesione Territoriale
  • PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020
  • Invitalia
  • Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
  • Note legali
  • Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy